Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Palme da interno
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C
Pet friendly: Pet Friendly
Descrizione
La pianta di Dypsis lutescens è una pianta d’appartamento sempreverde appartenente alla famiglia delle Arecaceae ed originaria del Madagascar. La sua eleganza e la forma sinuosa delle fronde la rendono una delle palme più apprezzate per arredare ambienti interni e giardini esotici. Le foglie, sottili e arcuate, crescono da un tronco sottile ed eretto che, nel tempo, forma un cespo folto e compatto. Sviluppa pannocchie di piccoli fiori gialli in estate. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Per quanto riguarda il terreno, la Dypsis lutescens preferisce terreni ben drenati, sono consigliati i terricci delle linea One. È importante evitare ristagni d’acqua, che potrebbero causare marciumi radicali. La pianta necessita di irrigazioni regolari, ma il terreno deve asciugarsi leggermente tra un’annaffiatura e l’altra. In inverno, ridurre le irrigazioni per evitare eccessi di umidità che potrebbero danneggiarla. La Dypsis lutescens cresce bene in un range di temperature comprese tra i 18°C e i 25°C. Non sopporta temperature inferiori ai 15°C, quindi è consigliabile proteggerla durante l’inverno, soprattutto se coltivata all’esterno. Se la Dypsis lutescens viene coltivata in vaso, la sua crescita è generalmente più contenuta rispetto a quella in piena terra. A maturità, può raggiungere 1,5-2 metri di altezza, a seconda delle dimensioni del vaso, delle condizioni ambientali e delle cure ricevute. La fertilizzazione della Dypsis lutescens può essere effettuata ogni due settimane durante la stagione vegetativa, utilizzando un fertilizzante liquido per piante verdi. In inverno, la pianta entra in una fase di riposo, quindi non è necessario fertilizzarla. Per quanto riguarda i parassiti, la Dypsis lutescens è generalmente resistente, ma potrebbe essere suscettibile a infestazioni da parte di cocciniglie, acari o afidi, soprattutto in ambienti troppo secchi o umidi. La moltiplicazione della Dypsis lutescens avviene principalmente per seme, ma può essere anche propaga tramite divisione dei cespi. Questa pianta è ideale per essere utilizzata come pianta ornamentale da interno, perfetta per soggiorni, uffici, ingressi e spazi luminosi. Se coltivata in giardino, può essere piantata in aiuole o in vasi, preferibilmente in zone parzialmente ombreggiate o con luce filtrata. Può essere abbinata a piante tropicali come la Philodendron o la Dracaena, creando contrasto con altre varietà di foglie larghe o a portamento eretto.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Palma dai frutti gialli, Areca Palm
Nome scientifico: Chrysalidocarpus lutescens, Areca lutescens
Famiglia: Arecaceae
Genere: Dypsis
Specie: D. lutescens
Origini: Madagascar