Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Epiphyllum anguliger è un cactus epifita appartenente alla famiglia delle Cactaceae e proveniente dal Messico meridionale. Molto ramificato, sviluppa steli verdi in parte cilindrici in parte appiattiti, profondamente dentati, larghi 4-8 cm. Dalla fine della primavera all’estate, genera fiori imbutiformi diurni, profumati, lunghi 10-15 cm, con tepali esterni di colore giallo ed interni bianchi. Predilige un’esposizione luminosa e durante la stagione fredda va riparata. Resiste bene anche in casa, innaffiare abbondantemente in estate (ogni 3/4 giorni), facendo attenzione a non creare ristagni d’acqua, mentre da novembre ad aprile mantenere il terreno umido ma non bagnato.
- Annaffiatura: mantenere la terra umida non bagnata, evitando i ristagni idrici, frequenti nebulizzazioni
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio per cactus e piante grasse o ONE plus
- Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime liquido per piante grasse oppure lenta cessione per piante verdi
- Riproduzione: talea
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Fishbone cactus, Cactus Lisca di pesce
Nome scientifico: Epiphyllum anguliger
Famiglia: Cactaceae
Genere: Epiphyllum
Specie: E. anguliger
Origini: Messico meridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante Grasse e Succulente
Dimensione del fiore: 10-15cm
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco, Giallo
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Pet friendly: Pet Friendly