Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Fieno greco (Trigonella foenum-graecum) è una officinale erbacea annuale, proveniente dal Medio Oriente e dal Nord Africa. Il nome si riferisce alla forma triangolare del seme e all’uso nell’antichità per l’alimentazione del bestiame. Il fusto è dritto e cavo, sviluppa foglie composte, trifogliate e fiorisce da maggio a giugno, i suoi frutti sono legumi contenenti semi giallo-bruno. Possiede un odore particolare, gradevole e caratteristico. Le foglie una volta cotte, possono essere consumate in aggiunta a zuppe, piatti di verdure saltate e per insaporire carni e pesce. Ingrediente nella preparazione del curry. Conosciuta ai tempi degli antichi Egizi, Greci e Romani, era utilizzata come erba curativa e come erba culinaria.
Bustina termosaldata
Tassonomia
Nome scientifico: Trigonella foenum-graecum
Famiglia: Fabaceae
Genere: Trigonella
Specie: T. foenum-graecum
Origini: Medio Oriente, Nord Africa
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sementi di piante aromatiche