Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
Il fungo d’Oro (Pleurotus cornucopiae) è un fungo molto raro dalla tipica colorazione giallo citrina del cappello, può raggiungere un diametro di circa 10 cm, profondamente imbutiforme (come una cornucopia). Buono e commestibile, si consiglia una prebollitura per togliere l’odore intenso. In cucina, è utilizzato soprattutto per la preparazione di risotti e per condire la pasta, ottimo anche per l’essiccazione.
MICELIO 100 gr. : se hai scelto questa soluzione dovrai avere a disposizione un substrato adatto o della paglia su cui “seminare” il micelio.
CHIODI DI MICELIO: sono dei cilindretti di legno sui quali è presente il seme allevato di fungo, vanno piantati su tronchi di legno di pioppo, faggio, ontano, quercia decidua e poi messi a fruttificare all’aperto oppure in serra.
COME FARE: praticare dei fori con un trapano dello stesso spessore del cilindretto, con un martello piantare i chiodi di micelio nei fori. I tronchetti vengono messi ad incubare in un sacchetto di plastica per circa 2-3 mesi (22-28°), vengono poi liberati dai sacchetti e messi a dimora, ma riparati da sole e vento diretto. Passati 3-4 mesi inizia la produzione, che può durare circa 3-4 anni e si ripete più volte in primavera e in autunno. In ogni busta ci sono 20 chiodi.
È consigliabile attenersi sempre alle istruzioni riportate sulla confezione.
Tassonomia
Nome scientifico: Pleurotus cornucopiae
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Micelio di funghi
Confezione: Chiodi di Micelio (20 pz), Kit Pronta Coltivazione, Micelio [100 gr]