Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Glyceria maxima (Gramigna di palude) è una paludosa rizomatosa, che sviluppa foglie strettamente ligulate, carenate, lunghe 30-60 cm, di colore verde intenso, soffuse di rosa inizialmente. Verso la metà e alla fine dell’estate genera pannocchie di spighette, lunghe fino a 45 cm, dal verde al verde purpureo. Resistente al caldo estivo ed al freddo invernale, è ideale immersa pochi cm oppure ai bordi di laghetti, stagni e ruscelli.
Famiglia: Poaceae/Gramineae
Epoca fioritura: Luglio – Agosto
Altezza pianta a maturità: 80 cm
Tassonomia
Nome volgare: Gramigna di palude
Nome scientifico: sin. G. aquatica
Famiglia: Poaceae/Gramineae
Genere: Glyceria
Specie: G. maxima
Origini: Eurasia temperata
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Paludose