Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Gunnera manicata è una erbacea perenne cespitosa, chiamata anche “Pianta dei dinosauri” per le notevoli dimensioni delle sue foglie. Originaria del Sud America, produce foglie gigantesche, da arrotondate a reniformi, palmato-lobate, dentate, verde intenso e venature marcate, lunghe fino a 2 metri, sono portate da piccioli spinosi lunghi fino a 2,5 metri. All’inizio dell’estatate genera pannocchie coniche e ramificate, alte fino a 1 metro, che portano minuscoli fiori, di colore rosso-marrone, seguiti da piccoli frutti sferici rosso-verdi. Predilige l’esposizione soleggiata o parzialmente ombreggiate, è importante tenerla riparata dal vento e dai geli prolungati. Adatta ad suolo umido, è ideale per essere coltivata vicino a specchi d’acqua in ampi spazi. Utilizzare un terreno morbido e drenante, in vaso utilizzare un terriccio universale. Somministrare del concime granulare nel periodo primaverile-estivo.
FOTO: Karbohut, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Pianta dei dinosauri
Famiglia: Gunneraceae
Genere: Gunnera
Specie: G. manicata
Origini: dalla Colombia al Brasile
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Paludose
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Marrone, Rosso
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C