Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Hibiscus coccineus è una paludosa coltivata in tutto il mondo e nativa della Virginia sud-orientale, molto resistente al gelo ma dall’aspetto esotico, sviluppa lunghi fusti sottili e foglie alterne, da poco profondamente a palmatamente lobate, di colore verde intenso sfumato di bronzo, con grandi fiori imbutiformi, a 5 petali, solitari o a mazzetti, di colore rosso scarlatto e prodotti per un lungo periodo dall’estate all’autunno. Predilige una posizione soleggiata ed un terreno permeabile. In natura nasce e prospera accanto ai corsi d’acqua, se coltivata in vaso, è indispensabile annaffiarla con regolarità. Ideale immersa pochi cm oppure ai bordi di laghetti, stagni e ruscelli.
I fiori sono edibili, hanno un sapore acidulo e si possono usare anche per preparare le tisane.
FOTO: Jim Evans, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Ibisco scarlatto, coccineo, Stella del Texas
Famiglia: Malvaceae
Genere: Hibiscus
Specie: H. coccineus
Origini: Virginia sud-orientale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Paludose
Dimensione del fiore: 20 cm
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Bronzo, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Rosso
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C