Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Bacopa caroliniana è una paludosa rizomatosa, strisciante o ascendente, aromatica, con fusti tomentosi, che sviluppa foglie da ovate a largamente ellittiche, verde oliva, lunghe 1-3 cm. Sviluppa fiori campanulati, solitari, di colore blu, larghi 1 cm, che sbocciano in estate. Se frantumata emana un caratteristico profumo di limone. Utilizzata come tappezzante, è ideale immersa pochi cm oppure ai bordi di laghetti, stagni e ruscelli.
Famiglia: Scrophulariaceae
Provenienza: Nordamerica orientale
Epoca fioritura: Giugno – Agosto
Altezza pianta a maturità: 40 cm
Larghezza pianta a maturità: 60 cm
Tassonomia
Nome volgare: Issopo d'acqua, Sutera cordata
Nome scientifico: sin. Hydrotrida caroliniana
Famiglia: Scrophulariaceae
Genere: Bacopa
Specie: B. caroliniana
Origini: Nordamerica orientale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 11 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Paludose