Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta aromatica di Lavandula “Goodwin Creek” è una varietà di lavanda sempreverde che si distingue per il suo profumo intenso e il portamento compatto. Uno dei suoi punti di forza è la resistenza alle condizioni difficili, come la siccità, e la capacità di adattarsi a vari tipi di terreno. Questa pianta proviene dalle regioni mediterranee, dove cresce naturalmente su terreni asciutti e ben drenati, consigliato il terriccio per piate aromatiche. Sviluppa foglie aromatiche, lineari, color verde salvia-grigio argentato, lunghe 4-6 cm e che possono essere intere, leggermente dentate o lobate, e steli fioriti lunghi fino a 30 cm sormontati da spighe lunghe 11-14 cm di fiori profumati, blu-violetto scuro da metà estate. Ama l’esposizione al sole pieno, che esalta la sua fioritura. Per quanto riguarda le esigenze idriche, la Lavandula “Goodwin Creek” non richiede molte bagnature, essendo una pianta molto resistente alla siccità. È fondamentale evitare ristagni d’acqua, che potrebbero compromettere la salute della pianta. La temperatura ideale di crescita oscilla tra i 15°C e i 25°C, ma può sopportare anche temperature più alte, purché l’umidità non sia troppo elevata. Le temperature minime tollerate si aggirano intorno ai -10°C, rendendola adatta a climi temperati e miti. Questa lavanda, a maturità, può raggiungere un’altezza di 60-80 cm e una larghezza di 60 cm, ma è perfetta anche per essere coltivata in vasi o contenitori. Per favorirne la crescita, è possibile fertilizzare la pianta con un concime organico minerale, durante la stagione vegetativa, oppure con un concime liquido organico. La lavanda non ama l’eccessiva concimazione, quindi è meglio fertilizzare moderatamente e non più di una volta all’anno. Un uso eccessivo di fertilizzanti può provocare una crescita eccessiva di foglie e una fioritura scarsa. Anche se resistente, la Lavandula “Goodwin Creek” può essere soggetta ad alcune malattie fungine, come la muffa grigia, soprattutto se esposta a condizioni di umidità troppo alta o a ristagni d’acqua. Per moltiplicarla, si può procedere con talee semilegnose, che dovrebbero essere prese in primavera o estate. La pianta può essere facilmente coltivata in giardino, dove dona un tocco di eleganza a bordure, aiuole e giardini rocciosi. È ideale anche per creare siepi basse o come pianta in vaso su terrazzi e balconi. Grazie alla sua resistenza e alla bellezza dei suoi fiori viola, può essere abbinata facilmente con altre piante mediterranee come Rosmarino, Salvia o Santolina, creando così un angolo rustico e profumato nel giardino. Inoltre, è ottima per attrarre insetti utili come le api e le farfalle, rendendola un’ottima scelta per giardini a impatto ambientale positivo.
Lavandula “Goodwin Creek” è una varietà di lavanda molto profumata, che può essere utilizzata in cucina, sebbene in modo più moderato rispetto ad altre varietà, come la lavanda inglese (Lavandula angustifolia), che è più comunemente utilizzata per scopi culinari. La lavanda “Goodwin Creek” ha un aroma forte e floreale che può essere sfruttato per aggiungere un tocco di freschezza e un sapore unico a vari piatti.
FOTO: Photo by David J. Stang, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Lavanda
Nome scientifico: Lavandula x ginginsii 'Goodwin Creek Grey'
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Lavandula
Varietà/cultivar: Goodwin Creek
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Erbaceo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Argento, Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Blu, Viola
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Vaso