Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Liquidambar styraciflua

Storace americano

Liquidambar styraciflua var. mexicana

Liquidambar styraciflua, è un albero maestoso, apprezzato per la sua straordinaria bellezza autunnale. Con una chioma che sfuma dal verde al rosso e arancione, è ideale per giardini ampi. Resistente, si adatta facilmente a diverse condizioni di terreno e clima, portando colore e struttura al paesaggio.

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_18015 Categoria: Tag: ,

Da 31,70

Descrizione

La pianta di Liquidambar styraciflua è un albero deciduo dal portamento largamente conico originario del sud-est degli Stati Uniti, ma oggi è diffuso anche in molte altre regioni grazie alla sua adattabilità e bellezza. Questo albero a crescita rapida è noto soprattutto per la sua spettacolare colorazione autunnale: le sue foglie, simili a quelle dell’acero, passano dal verde brillante a toni infuocati di rosso, arancione e giallo, creando uno dei panorami più suggestivi dei giardini durante la stagione fredda. La corteccia è grigio-marrone, con grandi foglie palmate a 5-7 lobi, lucide, larghe fino a 15 cm. Per quanto riguarda l’esposizione, il Liquidambar predilige posizioni soleggiate, ma si adatta anche a zone parzialmente ombreggiate, anche se la colorazione autunnale sarà meno intensa. Cresce bene su terreni ben drenati e leggermente acidi, ma tollera anche suoli più alcalini, consigliato il terriccio universale. La pianta ha bisogno di una quantità moderata di acqua, ma è abbastanza resistente alla siccità una volta stabilizzata. Le irrigazioni devono essere regolari nei periodi di caldo intenso, ma senza esagerare. Il Liquidambar preferisce climi temperati e resiste bene a temperature comprese tra i 10°C e i 25°C. Tuttavia, è in grado di sopportare anche temperature più basse, fino a -15°C, senza compromettere la sua salute. Una volta raggiunta la maturità, il Liquidambar styraciflua può crescere fino a 15-20 metri di altezza e raggiungere una larghezza di 10-12 metri. La sua crescita è abbastanza rapida nelle condizioni ideali. Per favorire una crescita sana, è consigliato fertilizzare il terreno con un concime a lenta cessione in primavera, durante la stagione vegetativa. Questo albero è generalmente resistente a malattie e parassiti, ma può essere occasionalmente soggetto ad attacchi di afidi, cocciniglie o ruggine. Una potatura leggera per rimuovere i rami secchi può aiutare a mantenere la pianta sana. Il Liquidambar può essere propagato per seme, ma la tecnica più comune e affidabile è quella per talea. È anche un’ottima pianta da giardino: la sua forma elegante e la sua bellissima colorazione autunnale lo rendono perfetto per creare accenti decorativi in giardini spaziosi o parchi. Può essere combinato con altre piante da giardino resistenti, come alberi sempreverdi, rose o piante perenni, per creare contrasto e varietà.

FOTO: Calistemon, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

FOTO 2: Tangopaso, Public domain, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Storace americano

Nome scientifico: Liquidambar styraciflua var. mexicana

Famiglia: Hamamelidaceae

Genere: Liquidambar

Specie: L. styraciflua

Origini: Stati Uniti sud-orientali

Caratteristiche alla vendita

Altezza alla vendita: 40 - 60 cm, 80 - 100 cm, 160 - 180 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Alberi

Portamento: Arboreo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Arancio, Rosso, Verde, Viola

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Verde

Larghezza a maturità: >8m

Altezza a maturità: > 12m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C

Utilizzo: Isolata, Viale