Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Luppolo comune (Humulus lupulus) è una rampicante perenne che cresce velocemente e si adatta facilmente a vari ambienti, in particolare a giardini e terrazzi dove può essere utilizzata come pianta decorativa per creare spazi verdi. Originario delle regioni temperate dell’emisfero settentrionale, il luppolo è perfetto per chi cerca una pianta che arricchisca l’ambiente con una crescita rigogliosa. Le foglie caduche sono grandi, di forma palmatata e con bordi seghettati, che possono ricordare un po’ le foglie di una vite. Sviluppa fiori di colore verdognolo, raccolti in infiorescenze a grappolo, che fioriscono in estate. Questa pianta è molto apprezzata per la sua capacità di coprire rapidamente strutture verticali come pergolati, grigliati o recinzioni, creando ombra naturale durante i caldi mesi estivi. Per quanto riguarda l’esposizione, il luppolo preferisce una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, dove può svilupparsi senza difficoltà. Cresce bene in terreni ben drenati, ricchi di sostanze organiche, consigliato il terriccio universale. In estate, il luppolo necessita di irrigazioni regolari, ma è fondamentale evitare i ristagni d’acqua. La pianta è resistente, ma preferisce temperature miti, ideali tra i 15°C e i 25°C, pur tollerando temperature più basse fino a circa -15°C durante l’inverno. A maturità, il luppolo può raggiungere un’altezza di 6-10 metri, mentre la larghezza della pianta è contenuta, soprattutto se la coltivazione è gestita con potature regolari. La pianta non richiede fertilizzazioni frequenti, ma un concime a lenta cessione per piante fiorite può stimolare una crescita sana e abbondante. Per quanto riguarda la propagazione, il luppolo può essere moltiplicato facilmente tramite talee o rizomi, che vanno piantati in primavera. È anche una pianta molto resistente, ma può essere soggetta a parassiti come afidi, ragnetti rossi e alcune malattie fungine. Utilizzare trattamenti naturali o pesticidi delicati può essere una buona pratica per mantenerla sana. Il luppolo comune è una scelta eccellente per giardini verticali, dove può essere combinato con altre piante rampicanti o perenni che amano un terreno ben drenato e una buona esposizione solare. Alcuni buoni abbinamenti includono rosmarino, salvia e lavanda, piante che condividono le stesse esigenze di esposizione e terreno.
FOTO: By Ryan Hodnett – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=105327857
Tassonomia
Nome volgare: Humulus americano
Nome scientifico: Humulus lupulus
Famiglia: Cannabaceae
Genere: Humulus
Specie: H. lupulus
Origini: Europa, Asia occ., America del Nord
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti
Portamento: Rampicante
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Rampicante, Vaso