Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Mandarino (Citrus reticulata) è un albero da frutto originario della Cina, uno dei tre generi di agrumi originali (insieme al Cedro ed al Pomelo), da cui derivano tutti i Citrus oggi conosciuti. Agli inizi dell’800, quando la moda per tutto quello che proveniva dalla Cina aveva travolto l’Inghilterra, giunsero da un cercatore di piante, due alberelli di mandarin orange, talmente apprezzati da avere lo stesso nome dei funzionari imperiali di alto rango: i mandarini. Il clima inglese però non risultò adatto alla loro coltivazione, sarebbe stato meglio trasferirli a Malta, dove infatti prosperarono, giungendo nel 1810 anche in Sicilia.
Ha foglie piccole e profumatissime, così come la buccia. I suoi frutti sono a forma di sfera, con buccia sottile, di colore arancio chiaro, polpa dolce e succosa, costituita da spicchi facilmente divisibili. La raccolta dei frutti avviene da Novembre ad Aprile.
E’ consumato principalmente come frutta fresca oppure nella produzione di marmellate e frutta candita.
Nel periodo invernale tenere la pianta al riparo dal gelo, in un luogo luminoso dalle temperature costanti, annaffiando con moderazione.
Maturazione/Raccolta: da Novembre ad Aprile
Tassonomia
Nome scientifico: Citrus reticulata
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. reticulata
Origini: Cina
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C