Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Menta “Marocchina”

Menta Laila

Mentha spicata var. crispa 'Moroccan'

Menta “Marocchina”, è una varietà aromaticamente intensa e dal sapore fresco, perfetta per arricchire piatti e bevande. Con foglie verde brillante e una crescita vigorosa, questa menta è ideale per chi cerca una pianta resistente e dal profumo inconfondibile. Facile da coltivare sia in giardino che in vaso, offre numerosi usi in cucina e per preparare infusi rinfrescanti.

GTIN/EAN: 8056666451894 COD: 8056666451894-107 Categoria: Tag: , ,

6,90

Disponibile

Descrizione

La pianta aromatica di Menta “Marocchina” è una perenne decidua e una varietà di Mentha spicata che si distingue per il suo aroma intenso e il sapore fresco, ideale per un’ampia gamma di usi culinari. Proveniente dal Nord Africa, in particolare dal Marocco, questa menta è apprezzata per le sue qualità aromatiche e la sua robustezza. Si adatta bene a climi caldi e secchi, ma anche a climi temperati, purché non subisca gelate intense. Le foglie sono di un verde brillante e arricciate con un sapore di menta chiaro e dolce. Piccoli fiori bianchi compaiono su spighe terminali in estate. Questa pianta ama l’esposizione al sole, ma può tollerare anche una leggera ombra durante le ore più calde della giornata. Preferisce terreni ben drenati, consigliato il terriccio per piante aromatiche. Per garantire una crescita sana, è fondamentale mantenere il terreno leggermente umido, ma evitando i ristagni d’acqua che potrebbero causare il marciume radicale. Cresce al meglio in ambienti con temperature comprese tra i 15°C e i 25°C. Tuttavia, è una pianta resistente e può tollerare temperature minime fino a -20°C, quando ben protetta o in zone con inverni miti. È importante evitare il ristagno d’acqua nel terreno durante i periodi freddi, poiché l’umidità eccessiva combinata con temperature basse potrebbe danneggiare le radici. A maturità, questa pianta può raggiungere un’altezza di circa 50-60 cm, sebbene la sua crescita sia piuttosto rapida, grazie alla sua natura vigorosa. Per favorirne la crescita, è possibile fertilizzare la pianta con un concime organico minerale, durante la stagione vegetativa, oppure con un concime liquido organico. È importante evitare di concimare eccessivamente, poiché una crescita troppo rapida può compromettere l’aroma delle foglie. I parassiti più comuni includono afidi, acari e lumache, che possono danneggiare le foglie e ridurre la resa. Tuttavia, la pianta è generalmente resistente a molte malattie e a parassiti infestanti. La propagazione avviene principalmente per talea. In alternativa, può essere propagata tramite divisione dei cespi durante la stagione primaverile. Questa pianta è perfetta per essere utilizzata sia in giardino che in vaso. In giardino, si può coltivare lungo bordi, aiuole o in letti di piante perenni. La Menta “Marocchina” si presta anche ad essere coltivata in contenitori, che possono essere facilmente posizionati su terrazzi o balconi. Quando si coltiva in giardino, può essere abbinata facilmente con altre piante aromatiche come rosmarino, timo, basilico e lavanda, oppure con piante da fiore come le petunie o i gerani. La pianta è particolarmente adatta per formare bordure aromatiche o per la coltivazione in vaso insieme ad altre erbe.

La Menta “Marocchina” è molto apprezzata in cucina per il suo sapore fresco e speziato, che la rende un ingrediente ideale in una varietà di piatti. Le sue foglie, dal caratteristico aroma pungente e mentolato, possono essere utilizzate fresche o essiccate. È perfetta per insaporire piatti a base di carne, come l’agnello, ma anche piatti di pesce e verdure. Viene spesso impiegata per arricchire insalate, salse, couscous e piatti di riso tipici della cucina nordafricana e mediorientale. Inoltre, le foglie di Menta “Marocchina” sono spesso utilizzate per preparare tè, come il tradizionale tè alla menta marocchino, una bevanda molto popolare nei paesi del Maghreb. La Menta “Marocchina” è anche un ingrediente perfetto per creare bevande fresche e dissetanti come limonate e mojito. Il suo utilizzo in cucina non si limita solo ai piatti salati: le foglie possono essere aggiunte anche ai dolci, come torte, gelati e sorbetti, per un tocco di freschezza in più. 

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Menta Laila

Nome scientifico: Mentha spicata var. crispa 'Moroccan'

Famiglia: Lamiaceae

Genere: Mentha

Specie: M. spicata

Varietà/cultivar: var. crispa 'Moroccan'

Origini: Marocco

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Erbaceo

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 0,5 - 1m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < 20°C

Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Vaso