Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Viola
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Vaso
Descrizione
La pianta aromatica di Menta “Svizzera” è un’erbacea officinale perenne, varietà di menta nota per il suo aroma delicato e il sapore fresco, perfetta per l’uso in cucina. Tra i suoi punti di forza, troviamo la resistenza e la facilità di coltivazione. È una pianta ibrida che nasce dall’incrocio tra Mentha aquatica e Mentha spicata, originaria delle regioni europee, e si è diffusa facilmente in molti paesi. Con spighe terminali dense di fiori tubolari viola pallido che compaiono da metà estate fino all’autunno. Questa menta predilige un’esposizione luminosa. Un angolo soleggiato ma ombreggiato o un’area parzialmente ombreggiata è ideale per un buon sviluppo. Il terreno ideale per la Menta “Svizzera” è ricco di sostanze organiche, ben drenato ma anche sufficientemente umido, consigliato il terriccio per aromatiche. Le bagnature devono essere regolari, senza esagerare. La Menta “Svizzera” preferisce il terreno umido, ma non ama l’acqua stagnante, quindi è fondamentale che il vaso o il giardino abbiano un buon drenaggio. In estate, potrebbe richiedere annaffiature più frequenti, soprattutto nei periodi di caldo intenso. Le temperature ideali per la crescita della Menta “Svizzera” vanno dai 18°C ai 22°C, ma può tollerare temperature più basse, anche fino a -15°C, senza subire danni. A maturità, questa pianta raggiunge un’altezza di circa 30-60 cm. È importante potare regolarmente la pianta per mantenerla sana e stimolare una crescita rigogliosa. La fertilizzazione può essere effettuata con un fertilizzante organico minerale, soprattutto durante la stagione di crescita, per supportare lo sviluppo delle foglie aromatiche, oppure con un concime liquido organico. Per quanto riguarda i parassiti, la Menta “Svizzera” è generalmente resistente, ma può essere suscettibile a afidi e ragnetti rossi. La moltiplicazione della Menta “Svizzera” avviene facilmente per talea. Le sue foglie aromatiche possono essere usate fresche o essiccate per preparare tisane, tè, cocktail (come il mojito), e anche per insaporire dolci, salse e piatti a base di carne o pesce. In giardino, è ideale per bordure aromatiche, è perfetta per vasi da cucina, dove si può facilmente raccogliere e utilizzare. La Menta “Svizzera” può essere abbinata con altre piante aromatiche come basilico, timo e rosmarino, ma anche con piante da giardino come lavanda o salvia, che ne arricchiscono il profumo e la bellezza.
Le foglie della Menta “Svizzera” (Mentha x piperita ‘Swiss’) sono di un verde intenso, ovali e sottili, con una superficie ruvida e leggermente seghettata ai bordi. Presentano una consistenza fresca e croccante, emettendo un aroma pungente e rinfrescante tipico delle menta. Le foglie di questa varietà sono particolarmente ricche di oli essenziali, il che le rende ideali per l’uso in cucina, per preparazioni aromatiche e anche in tisane o infusi. Le foglie possono essere tritate e aggiunte a piatti a base di carne, pesce, o verdure, ma anche a salse e condimenti per insaporire piatti freschi come insalate e piatti di couscous o tabulé. Le foglie fresche sono usate anche per preparare sciroppi, gelati, sorbetti, o come guarnizione per dolci e cocktails come il Mojito, grazie al loro aroma intenso e rinfrescante. Le foglie possono essere utilizzate per aromatizzare oli o aceti, così come per preparare marinature per carne o pesce.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Mentha x piperita 'Swiss'
Nome scientifico: Mentha x piperita f. citrata 'Swiss Mint'
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Mentha
Specie: M. x piperita
Varietà/cultivar: Swiss
Origini: Europa