Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Morus “Sangue e Latte” è un albero deciduo probabilmente proveniente dall’Asia, che appartiene alla famiglia delle Moraceae. Importato in Europa con il baco da seta che è ghiotto delle sue foglie, può raggiungere l’altezza di 10-15 metri circa. Produce frutti bianchi o variegati di rosa carico, a volte completamente colorati di rosa, il sapore è molto dolce, la maturazione avviene nel mese di Agosto. Chioma densa, ampia ed allargata, con corteccia grigio-giallognola in gioventù. Foglie caduche, da ovate a cordate, spesso doppiamente dentate, lunghe fino a 15 cm, di colore verde brillante, virano al giallo in autunno, fiori giallo-verdastri che sbocciano in Aprile – Maggio. Albero coltivato isolato, ideale in parchi e giardini.
Tassonomia
Nome volgare: Gelso, Albero delle more
Famiglia: Moraceae
Genere: Morus
Varietà/cultivar: Sangue e Latte
Origini: Asia
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 180 - 200 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Colore fioritura: Verde
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata