Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Myrtus communis “Tarentina” appartiene alla famiglia delle Myrtaceae ed il nome, indica la provenienza di questa specie dalla zona di Taranto. Crescita molto lenta, dimensioni contenute, portamento compatto. Foglie piccole, strette, lucide, verde scuro, fiori color bianco crema, mentre i frutti sono piccole bacche di colore nero-violaceo a consistenza carnosa. Sopporta bene la siccità ma teme il gelo. Le foglie, insieme alle bacche essiccate, vengono usate per insaporire carne (porchetta arrosto al Mirto), pollame arrosto o bollito, pesce e salumi (salsiccia al Mirto), liquori, vini, marmellate e dolciumi.
Famiglia: Myrtaceae
Epoca fioritura: Giugno – Settembre
Altezza pianta a maturità: 100 – 150 cm
Tassonomia
Nome volgare: Mirto
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso