Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Nerium oleander

Oleandro, Fior di oleandro

Nerium oleander 'Laurier Rose' Nerium indicum

Oleandro (Nerium oleander), una pianta ornamentale dal fiore vistoso, perfetta per giardini e terrazzi. Resistente alla siccità e al caldo, è ideale per creare bordure colorate o siepi imponenti. Scopri la sua bellezza e il suo fascino esotico, adatta a chi cerca una pianta di facile cura.

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_29545 Categoria: Tag:

Da 20,00

Descrizione

La pianta di Nerium oleander, meglio conosciuto con il nome di Oleandro, è un grande cespuglio sempreverde molto coltivato nella macchia mediterranea. Si distingue per la sua bellezza e la sua capacità di adattarsi a climi caldi e secchi, famoso per i suoi fiori colorati, rendendolo una scelta perfetta per chi desidera arricchire il proprio giardino con una macchia di colore durante tutta l’estate. Le sue foglie (velenose come il tronco), da verde intenso a verde-grigiastro, sono lanceolate e lunghe 6-20 cm. A partire dalla primavera inoltrata e sino all’autunno, si formano sulle cime dei fusti ampie infiorescenze emisferiche composte da numerosi vistosi fiori dalla corolla semplice pentalobata, nelle tinte dal bianco al rosa, dal rosso al salmone, di circa 3-4 cm di diametro. La pianta preferisce un’esposizione al pieno sole, ma può tollerare anche una luce parzialmente filtrata. L’Oleandro è perfetto per essere piantato in aiuole o come siepe ornamentale, dove crea una barriera naturale e, al contempo, un punto focale di bellezza. Predilige terreni ben drenati, ma può adattarsi a terreni meno fertili, consigliato il terriccio universale. È fondamentale evitare ristagni d’acqua, che potrebbero danneggiare le radici. Durante i mesi caldi, in particolare durante la fioritura, è importante fornire annaffiature regolari, ma sempre facendo attenzione a non esagerare, per evitare i ristagni idrici. La pianta è piuttosto resistente alla siccità una volta che si è stabilizzata. L’Oleandro cresce bene a temperature che vanno dai 18°C ai 30°C e sopporta bene il caldo intenso. Tuttavia, non tollera temperature inferiori ai -5°C, quindi in zone più fredde è consigliabile piantarlo in vaso per poterlo spostare al riparo durante l’inverno. Per favorire una crescita sana e vigorosa, si consiglia di fertilizzare l’Oleandro con un concime a lenta cessione durante la primavera e l’estate, per stimolare la fioritura. La moltiplicazione avviene principalmente tramite talea. In giardino, l’Oleandro è perfetto per formare siepi o bordure decorative grazie alla sua densità e al suo portamento cespuglioso. Offre una schermatura per 12 mesi all’anno. Tanto semplice da coltivare che viene costantemente utilizzato in ambito urbanistico e stradale.

ATTENZIONE: per colore rosso si intende un rosa scuro cremisi.

FOTO: George E. Koronaios, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons 

Prahlad balaji, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Prahlad balaji, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

FASTILY, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Oleandro, Fior di oleandro

Nome scientifico: Nerium oleander 'Laurier Rose' Nerium indicum

Famiglia: Apocynaceae

Genere: Nerium

Specie: N. oleander

Origini: Regioni mediterranee orient. fino alla Cina occ.

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 18 cm, Ø 24 cm

Colore: Bianco, Giallo, Rosa, Rosso, Salmone

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Arbusti Ornamentali

Portamento: Arbustivo

Dimensione del fiore: 3 - 4cm

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Grigio, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Larghezza a maturità: 1 - 1,5m

Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C

Utilizzo: Bordura, Isolata, Siepe, Vaso

Pet friendly: Non Pet Friendly