Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Nespolo di Germania

Nespolo comune, Nespolo olandese

Mespilus germanica

Nespolo di Germania, è un albero da frutto originario dell’Asia, apprezzato per i suoi frutti dolci e succosi. La pianta è ideale per chi cerca una pianta rustica, resistente al freddo e facile da coltivare. I suoi frutti maturano in autunno e sono perfetti per essere consumati freschi o trasformati in marmellate e dolci.

GTIN/EAN: 8050162785408 COD: 8050162785408-43 Categoria: Tag: , ,

24,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Nespolo di Germania o Nespolo comune, è una pianta che si distingue per la sua rusticità e la capacità di adattarsi a diversi tipi di terreno. Originario dell’Asia, è oggi diffuso in tutto il Mediterraneo, dove viene coltivato per i suoi frutti succosi e saporiti, che maturano in autunno. Questa pianta è particolarmente apprezzata per la sua resistenza al freddo rispetto ad altre piante da frutto tropicali, rendendola adatta anche a zone con inverni miti. Grande arbusto con foglie oblunghe che diventano giallo-marroni in autunno e fiori bianchi, larghi 5 cm nella tarda primavera, seguiti da frutti marroni larghi 5 cm. La pianta preferisce un’esposizione al sole, ma può tollerare anche una leggera ombra. I terreni ben drenati e ricchi di nutrienti sono ideali per favorire una crescita sana e vigorosa, consigliato il terriccio universale. È una pianta che richiede bagnature regolari durante la stagione vegetativa, ma senza ristagni d’acqua, che potrebbero causare marciumi radicali. Per quanto riguarda le temperature, il Nespolo di Germania prospera in ambienti con temperature miti, comprese tra i 15 e i 25°C, ma è in grado di resistere a temperature più basse, fino a circa -20°C e -15°C senza danni significativi. Questo lo rende perfetto per giardini in regioni con inverni più rigidi, rendendolo adatto a zone più fredde rispetto ad altre piante da frutto tropicali. A maturità, l’albero può raggiungere un’altezza di 4-6 metri e una larghezza di 3-4 metri, quindi si consiglia di piantarlo in spazi sufficientemente ampi. La fertilizzazione regolare con un concime organico minerale aiuta a supportare la crescita della pianta e a migliorare la qualità dei frutti. I parassiti più comuni che potrebbero attaccare il Nespolo di Germania includono afidi e acari, ma è generalmente una pianta resistente. La propagazione del Nespolo avviene principalmente per talea, mentre la moltiplicazione per seme è meno comune, dato che i semi possono essere difficili da germinare. In giardino, il Nespolo di Germania può essere utilizzato come pianta ornamentale oltre che come pianta da frutto, grazie alla sua bella chioma verde e ai fiori che sbocciano in primavera. Abbinato ad altre piante da giardino, il Nespolo di Germania si inserisce bene in composizioni con piante che amano il sole, come lavanda, rosmarino e altre varietà di alberi da frutto come albicocchi e ciliegi.

I frutti del Nespolo di Germania sono piccoli, di forma globosa o leggermente ovale, con una buccia spessa di colore marrone scuro quando maturi. La polpa interna è morbida, succosa e aromaticamente dolce, con una consistenza simile a quella della mela cotta, ma con un sapore più esotico, che mescola sentori di pesca e albicocca. I frutti hanno un seme centrale che deve essere rimosso prima del consumo. In cucina, i frutti del Nespolo di Germania sono molto versatili. Possono essere consumati freschi, ma sono maggiormente apprezzati dopo essere stati cotti o trasformati in marmellate e confetture, grazie alla loro dolcezza e al contenuto di pectina, che li rende ideali per la conservazione. Vengono spesso utilizzati anche per preparare dolci come crostate, torte e gelatine. Inoltre, i frutti del Nespolo di Germania possono essere aggiunti a macedonie di frutta, oppure essere utilizzati per preparare sciroppi e succhi freschi. Grazie al loro sapore delicato e fruttato, sono perfetti anche per insaporire piatti salati, come insalate o salse per accompagnare carni bianche e pesce. Nel caso in cui si desideri conservare i frutti, si può procedere con la preparazione di liquori a base di nespole, come il liquore di nespole, che si ottiene infondendo i frutti in alcol e zucchero. La possibilità di utilizzare i frutti sia freschi che conservati conferisce al Nespolo di Germania una grande versatilità in cucina, rendendolo una pianta da frutto molto apprezzata sia in ambito domestico che commerciale.

Varietà autofertile

FOTO: Stanzilla, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Nespolo comune, Nespolo olandese

Nome scientifico: Mespilus germanica

Famiglia: Rosaceae

Genere: Mespilus

Specie: M. germanica

Origini: Asia

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 20 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Nespoli

Portamento: Arboreo

Dimensione del fiore: 5 cm

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Giallo, Marrone, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 4 - 8m

Altezza a maturità: 4 - 8m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C