Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Olea europaea “Uova di Piccione” (Olivo) è un albero sempreverde e una varietà di olivo che si distingue per la sua resistenza e la rusticità, rendendola particolarmente adatta anche ai giardinieri meno esperti. Questo olivo è originario della regione mediterranea, dove si sviluppa facilmente, e offre una buona produzione di frutti dal sapore delicato e leggermente dolce. La pianta è apprezzata per la sua adattabilità a climi caldi, ma può tollerare anche brevi periodi di gelo. Per quanto riguarda l’esposizione luminosa, l’Olea europaea “Uova di Piccione” predilige zone ben soleggiate, ideale quindi per giardini esposti al sole diretto per buona parte della giornata. Per crescere al meglio, necessita di un terreno ben drenato, possibilmente argilloso e ricco di nutrienti, che favorisca il buon sviluppo delle radici e una produzione abbondante di frutti, consigliato il terriccio universale. Anche se tollera bene la siccità, è preferibile irrigarla regolarmente durante i periodi di caldo intenso, senza però creare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. Questa varietà di olivo cresce lentamente, raggiungendo una maturità in altezza di circa 4-5 metri, mentre la larghezza può arrivare a 3 metri circa, rendendola una pianta ideale anche per giardini più piccoli o in vasi per terrazzi e balconi. In generale, le temperature ideali per la crescita di questa pianta sono comprese tra i 10°C e i 30°C, con temperature minime che possono scendere anche a -5°C senza danni significativi, ma è sempre meglio proteggerla nei periodi di gelo più intenso. Per quanto riguarda la fertilizzazione, l’olivo “Uova di Piccione” non è particolarmente esigente, ma un concime organico minerale durante la stagione vegetativa favorisce la sua crescita e la produzione di frutti di qualità. I parassiti più frequenti da monitorare includono la mosca dell’olivo e la cocciniglia, ma una buona manutenzione e trattamenti preventivi con prodotti naturali aiutano a mantenerla sana. La moltiplicazione dell’Olea europaea “Uova di Piccione” avviene principalmente per talea, ma può essere propagata anche tramite innesto. Per ottenere una pianta forte, è consigliabile innestare la varietà su portainnesti resistenti, specialmente in terreni poveri o argillosi. In giardino, questa pianta può essere utilizzata per creare siepi eleganti o come esemplare singolo da valorizzare, ma può anche essere collocata in vaso su terrazzi e balconi, aggiungendo un tocco mediterraneo a spazi esterni. Abbinamenti con altre piante da esterno sono molteplici. L’olivo si sposa bene con piante aromatiche come rosmarino e timo, ma anche con lavanda, piante grasse e cespugli sempreverdi, creando composizioni perfette per giardini mediterranei o angoli di relax.
Le foglie dell’Olea europaea “Uova di Piccione” sono tipiche degli ulivi, lunghe e lanceolate, con una forma allungata e appuntita. La loro colorazione varia dal verde scuro sulla superficie superiore, mentre la parte inferiore appare più chiara, con una leggera sfumatura argentata dovuta alla presenza di peluria fine. I fiori dell’ulivo sono di colore bianco o crema e si raggruppano in infiorescenze a racemo, chiamate pannocchie.
I frutti dell’Olea europaea “Uova di Piccione” sono olive di dimensioni medie, con una forma che ricorda appunto quella di un uovo, leggermente allungata e tondeggiante. La loro buccia è di colore verde che tende a scurirsi man mano che raggiungono la maturazione, passando a un viola intenso o addirittura a un nero profondo. La polpa è carnosa, con un sapore che varia da dolce a leggermente amaro, rendendola ideale per l’estrazione di un olio di oliva di alta qualità, ricco di aromi. Le olive di questa varietà sono apprezzate anche per la preparazione di olive da tavola, spesso in salamoia o utilizzate per essere essiccate o ripiene. La loro resa in olio è elevata e l’olio che ne deriva è aromatico, con note fruttate e un retrogusto amaro delicato.
Varietà è autofertile.
Tassonomia
Nome volgare: Olivo 'Uova di Piccione', Ulivo 'Uova di Piccione'
Famiglia: Oleaceae
Genere: Olea
Specie: O. europaea
Varietà/cultivar: Uova di Piccione
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 160 - 180 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Argento, Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Verde
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Isolata, Vaso