
Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
Il Pepino gold (Solanum muricatum) è una pianta originaria della Colombia, del Perù e del Cile, piuttosto rustica, predilige climi temperati e viene coltivata all’aperto, fruttificando anche in vasi. Poco conosciuto in Europa, viene consumato con grande frequenza nelle zone sub tropicali e nel continente asiatico. Gli Indiani dell’America meridionale lo chiamavano cachuma, da noi si usa il nome spagnolo pepino, che tradotto significa “cetriolo da insalata”. Pianta erbacea con una base legnosa, che cresce allo stesso modo del pomodoro e potrebbe necessitare di sostegno. Il suo frutto è di colore verde-giallo, mentre l’interno è bianco-verdastro, la polpa è moderatamente dolce, fresca e succosa, con sapore e profumo simile ad una combinazione di melone e cetriolo. Si può sbucciare e mangiare al naturale oppure lo si può usare come ingrediente per macedonie di frutta o nelle insalate miste. Temperatura minima 5 °C.
- Famiglia: Solanaceae
- Provenienza: Colombia, Perù, Cile
- Luce: molta luce, anche sole diretto
- Temperatura minima: 5 °C
- Annaffiatura: moderata, evitando i ristagni idrici
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio universale
- Concimazione: in primavera/estate somministrare del concime granulare
- Riproduzione: talea, seme
Epoca fioritura: Giugno – Luglio
Altezza pianta a maturità: 80 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi da Frutto