Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Plumbago capensis “Coerulea” (Gelsomino azzurro) è un arbusto sempreverde rampicante molto decorativo, che può raggiungere l’altezza di circa 3-6 metri. Produce fiori di colore cobalto, lunghi 4 cm, a tubo lungo, raccolti in numerose infiorescenze ombrelliformi, che sbocciano dall’estate all’autunno e foglie ovali, di colore verde intenso, con sfumatura blu-grigia, lunghe 4-7 cm. Coltivata per le generose fioriture, è utilizzata sia come rampicante che come ricadente, alla sommità di muri a secco o per grossi vasi.
FOTO: Ανώνυμος Βικιπαιδιστής, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Gelsomino azzurro, Plumbago del capo, Piombaggine
Nome scientifico: Plumbago auriculata
Famiglia: Pumbaginaceae
Genere: Plumbago
Specie: P. capensis
Varietà/cultivar: Coerulea
Origini: Sudafrica
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm, Ø 19 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti
Portamento: Rampicante, Ricadente
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Azzurro, Blu
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C
Utilizzo: Muro secco, Rampicante, Vaso