Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Plumbago capensis “Coerulea”

Gelsomino azzurro, Plumbago del Capo, Piombaggine

Plumbago auriculata

Plumbago capensis “Coerulea”, conosciuta per i suoi splendidi fiori azzurri, è una pianta rampicante che dona un tocco di colore a giardini, terrazzi e pergolati. Facile da coltivare e resistente, è ideale per creare una decorazione naturale. Perfetta per chi cerca un’aggiunta fiorita e vivace, sia in esterno che in vaso. 

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_23540 Categoria: Tag:

34,90

Descrizione

La pianta di Plumbago capensis “Coerulea” (Gelsomino azzurro) è un arbusto sempreverde rampicante originario dell’Africa meridionale, famoso per la sua straordinaria fioritura che regala abbondanti grappoli di fiori azzurri, ideali per decorare giardini e spazi esterni. Questo tipo di Plumbago è apprezzato per la sua adattabilità e facilità di coltivazione, ed è una delle varietà più richieste grazie alla sua bellezza duratura. Con steli sottili e scanditi che portano foglie verde chiaro a forma di cucchiaio e racemi terminali di fiori, a forma di lungo tubo, di 15 mm di diametro. Questa pianta preferisce l’esposizione al pieno sole, ma può anche tollerare un po’ di ombra, sebbene con una fioritura meno intensa. Un’esposizione solare ottimale le consente di sviluppare la sua fioritura abbondante e vibrante. Il terreno ideale per la Plumbago capensis “Coerulea” è ben drenato, leggermente acido o neutro, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. In termini di bagnature, la Plumbago necessita di irrigazioni regolari durante i periodi più caldi, ma è fondamentale non eccedere con l’acqua per evitare il rischio di marciume radicale. Una volta ben stabilita, può tollerare periodi di siccità, ma il terreno non dovrebbe mai rimanere completamente asciutto per troppo tempo. La pianta cresce bene a temperature comprese tra i 18°C e i 25°C, ma è sensibile al freddo. Le temperature minime tollerate vanno da 1°C a 5°C, quindi è consigliabile proteggerla durante i periodi di gelo intenso. In climi più rigidi, è preferibile coltivarla in vaso per poterla spostare al riparo durante l’inverno. A maturità, la Plumbago capensis “Coerulea” può raggiungere un’altezza fino a 4 metri e una larghezza di circa 1 metro, ma la sua crescita può essere contenuta con potature regolari. La pianta cresce rapidamente, ma una potatura annuale aiuterà a mantenerla ordinata e ad evitare che si allunghi troppo, garantendo una fioritura più abbondante. Per quanto riguarda la fertilizzazione, si consiglia di somministrare un fertilizzante a lenta cessione per piante fiorite durante la stagione di crescita, da primavera a estate, per supportare la fioritura. In autunno e inverno, la pianta può essere lasciata riposare senza concimazione, poiché la crescita rallenta. I parassiti più comuni della Plumbago capensis “Coerulea” includono afidi, coccidi e mosche bianche. Monitorando regolarmente la pianta e trattandola con insetticidi naturali, è possibile prevenire questi problemi senza compromettere la salute della pianta. La propagazione della Plumbago capensis “Coerulea” avviene facilmente per talea. In giardino, questa pianta può essere utilizzata come copertura per pergolati, recinzioni o pareti, creando una bellissima cascata di fiori azzurri. È anche perfetta per vasi appesi o come pianta da balcone. Abbinata a piante come il gelsomino, la bouganvillea o altre rampicanti, la Plumbago capensis “Coerulea” arricchisce il giardino di colore.

Tassonomia

Nome volgare: Gelsomino azzurro, Plumbago del Capo, Piombaggine

Nome scientifico: Plumbago auriculata

Famiglia: Pumbaginaceae

Genere: Plumbago

Specie: P. capensis

Varietà/cultivar: Coerulea

Origini: Africa meridionale

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 24 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Rampicanti

Portamento: Rampicante, Ricadente

Dimensione del fiore: 1,5 cm

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Azzurro

Larghezza a maturità: 1 - 1,5m

Altezza a maturità: 2,5 - 4m

Esposizione: Sole

Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C

Utilizzo: Muro secco, Rampicante, Vaso