Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Polygala myrtifolia “Bibi Pink”, è un arbusto dal portamento cespuglioso, coltivato come annuale, e una varietà più compatta di Polygala, conosciuta per i suoi bellissimi fiori rosa intenso, che ricordano piccole farfalle, e per il fogliame verde scuro che rimane ornamentale per tutta la stagione. Originaria del Sud Africa, questa pianta è apprezzata per la sua rusticità e per la sua capacità di adattarsi facilmente a diversi climi, ma preferisce quelli temperati o caldi. La fioritura avviene dalla primavera fino all’autunno, offrendo un’esplosione di colore rosa brillante. Le foglie hanno una forma che ricorda quelle del mirto, sono più grandi e presentano sfumature grigie o argentate che le rendono più luminose e decorative rispetto alla specie originale. Possiede fusti legnosi di colore grigio-bruno. Questa pianta ama l’esposizione pieno sole e può essere coltivata in terreni ben drenati, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Non tollera il ristagno idrico, per cui è fondamentale un buon drenaggio per evitare marciumi alle radici. La Polygala “Bibi Pink” necessita di irrigazioni moderate, con frequenze settimanali durante la stagione calda, mentre in inverno può essere annaffiata meno frequentemente. Per crescere al meglio, predilige temperature tra 15°C e 25°C, le temperature minime tollerate si aggirano tra i 1°C e i 5°C. È una pianta che predilige climi miti e non tollera bene il freddo intenso. In zone con inverni particolarmente rigidi, è consigliabile proteggerla o coltivarla in vaso per poterla spostare in un ambiente più caldo durante i mesi più freddi. A maturità, può raggiungere un’altezza di circa 1 metro e una larghezza di 80 cm, risultando quindi una pianta perfetta per essere coltivata anche in contenitori o come pianta da bordura. È ideale per giardini di piccole dimensioni o terrazzi. La fertilizzazione avviene preferibilmente in primavera con un fertilizzante per piante fiorite, per stimolare la crescita e la fioritura. Tra i parassiti più frequenti, è possibile trovare afidi e cocciniglie, ma con trattamenti preventivi e cura regolare, questi problemi sono facilmente gestibili. La moltiplicazione avviene tramite talee semilegnose durante l’estate, che possono essere radicate in un terreno ben drenato. In giardino, la Polygala myrtifolia “Bibi Pink” si valorizza particolarmente accostata a piante aromatiche o altre varietà che amano il sole, come lavanda o rosmarino. È ideale per creare aiuole colorate, o per dare un tocco speciale ai bordi di sentieri e vialetti. La sua forma compatta la rende perfetta per essere coltivata in vaso, anche su terrazzi o balconi ben esposti alla luce.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Poligala a foglie di mirto, Mirtifoglio
Nome scientifico: Polygala myrtifolia 'Polylap'
Famiglia: Polygalaceae
Genere: Polygala
Specie: P. myrtifolia
Varietà/cultivar: Bibi Pink
Origini: Sud Africa
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 19 cm
Caratteri botanici/tecnici
Portamento: Cespuglio
Profumo: Non profumata
Colore foglia: Argento, Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Rosa
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 1 - 1,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Isolata, Vaso