Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

In offerta!

Polygala myrtifolia

Poligala a foglie di mirto, Mirtifoglio

Polygala myrtifolia, è una pianta ornamentale dalle bellissime fioriture che spaziano dal lilla al rosa. Facile da coltivare, ideale per giardini soleggiati e temperati, regala un tocco di eleganza a qualsiasi spazio esterno. La sua resistenza alla siccità e la forma compatta la rendono perfetta anche per terrazzi e balconi.

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_16696 Categoria: Tag: ,

Da 17,9014,32

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Caratteri botanici/tecnici

Portamento: Cespuglio

Profumo: Poco profumata

Colore foglia: Verde

Colore fioritura: Bianco, Rosa, Verde, Viola

Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C

Utilizzo: Bordura, Isolata, Vaso

Descrizione

Polygala myrtifolia (Poligala a foglie di mirto), è un arbusto dal portamento cespuglioso, coltivato come annuale e originario del Sud Africa. È famoso per i suoi fiori spettacolari, che si presentano in tonalità di rosa, lilla e bianco, e per il portamento compatto e ordinato. Le sue foglie, di colore verde medio, ricordano quelle del mirto, mentre i fusti sono legnosi e di colore grigio-bruno. È una pianta molto apprezzata per la sua resistenza alla siccità, caratteristica che la rende ideale per chi cerca una pianta a bassa manutenzione. È anche molto resistente al caldo e alle esposizioni solari dirette, rendendola perfetta per giardini mediterranei e aree con estati calde. Questa pianta predilige un’esposizione soleggiata o parzialmente ombreggiata e cresce al meglio in terreni ben drenati, preferibilmente leggeri e sabbiosi, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. La bagnatura deve essere regolare durante la stagione di crescita, ma è importante evitare ristagni d’acqua, che potrebbero danneggiare le radici. Le temperature ideali per la crescita della Polygala myrtifolia sono comprese tra 15°C e 25°C. Pur essendo abbastanza resistente al caldo, questa pianta non sopporta temperature troppo basse e può soffrire sotto i 5°C. È quindi più adatta a climi miti e temperati. A maturità, la Polygala myrtifolia raggiunge un’altezza di circa 1-1,5 metri e una larghezza che può arrivare a 1,5 metri. Si consiglia di potare regolarmente per mantenere la pianta compatta e favorire una fioritura abbondante. La fertilizzazione è utile soprattutto durante il periodo vegetativo, utilizzando concimi per piante fiorite per favorire la crescita e la fioritura. La pianta è suscettibile a parassiti comuni come afidi e cocciniglie, ma in generale risulta abbastanza resistente. Per propagare la Polygala myrtifolia, è possibile utilizzare il metodo del taglio, facendo radicare talee semilegnose in un substrato leggero. Questa pianta è ideale per giardini a bassa manutenzione, ma può anche essere coltivata in vasi su terrazzi o balconi, dove aggiunge un tocco di colore e vivacità. Inoltre, si abbina perfettamente con altre piante mediterranee come lavanda, rosmarino e salvia, creando composizioni eleganti e profumate.

Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui 

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Poligala a foglie di mirto, Mirtifoglio

Famiglia: Polygalaceae

Genere: Polygala

Specie: P. myrtifolia

Origini: Sud Africa