Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Citrus x paradisi, conosciuta come pompelmo, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutaceae, originario delle Isole Barbados. È stato ottenuto incrociando l’Arancio dolce (Citrus sinensis) con il Pomelo (Citrus maxima). Oggi è diffuso in tutto il mondo, in particolare nelle regioni a clima caldo, come l’Italia, dove è molto apprezzato per i suoi frutti succosi, dal sapore unico, che uniscono dolcezza e un tocco di acidità. Le foglie del Citrus x paradisi sono ovali e possono raggiungere una lunghezza di fino a 10 cm. Dalla tarda primavera fino all’estate, la pianta produce fiori bianchi e profumati, con un diametro che può arrivare fino a 2 cm. Questi fiori sono seguiti da frutti leggermente appiattiti, di forma sferica, con una buccia gialla. La pianta di pompelmo è caratterizzata da una chioma compatta, che in giardino può raggiungere un’altezza di 4-5 metri, mentre se coltivata in vaso rimane più contenuta, intorno ai 2-3 metri. Il pompelmo ama l’esposizione al sole diretto, che permette ai frutti di maturare correttamente, e necessita di un terreno ben drenato, fertile, leggermente acido o neutro, consigliato il terriccio per agrumi. È fondamentale evitare ristagni idrici, ma la pianta richiede irrigazioni regolari, soprattutto nei mesi più caldi. In inverno, le irrigazioni devono essere ridotte, e la pianta deve essere protetta dal freddo, poiché non tollera temperature sotto i 10°C. Il pompelmo cresce bene tra i 20°C e i 25°C, tollera temperature minime comprese tra 1°C e 5°C, ma è importante notare che non sopporta il gelo prolungato. Per una crescita ottimale, è utile fertilizzare il pompelmo con concimi specifici per agrumi, soprattutto in primavera ed estate. I parassiti più comuni che colpiscono questa pianta includono afidi, mosca bianca, cocciniglie e, a volte, la ruggine. È importante monitorare regolarmente le piante e intervenire tempestivamente. La moltiplicazione del pompelmo avviene principalmente per innesto su portainnesti resistenti, per garantire una crescita sana e un buon sviluppo dei frutti. In giardino, il pompelmo è perfetto per essere coltivato come esemplare isolato o in agrumeti, mentre in vaso si adatta bene a terrazzi soleggiati o balconi. Può essere abbinato ad altre piante come rosmarino, lavanda e timo, creando un angolo aromatico e produttivo, ideale per un giardino mediterraneo.
Il pompelmo è un agrume molto versatile in cucina, grazie al suo sapore unico che unisce dolcezza e una leggera acidità. La sua polpa succosa e rinfrescante lo rende ideale per una varietà di preparazioni, sia dolci che salate. In cucina, il pompelmo viene consumato principalmente fresco, tagliato a spicchi o in fette, ed è perfetto per essere aggiunto a insalate miste, dove si abbina benissimo con ingredienti come avocado, finocchio, rucola, o gamberetti. Inoltre, il succo di pompelmo è un’ottima base per cocktail, come il classico Greyhound o il Pompelmo Spritz, e si utilizza spesso per succhi freschi. Nella pasticceria, il pompelmo può essere utilizzato per preparare torte, sorbetti o marmellate, mentre le sue scorze, una volta candite, sono un’aggiunta perfetta per guarnire dolci o per preparare cioccolatini al pompelmo. Inoltre, il pompelmo si presta ad abbinamenti salati, come in salse o marinature per carni bianche (pollo, tacchino) e pesce, dando un tocco di freschezza e aromaticità al piatto. La sua versatilità in cucina lo rende ideale per ogni tipo di preparazione, dal piatto semplice alla creazione gourmet.
Tassonomia
Nome scientifico: Citrus x paradisi
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. x paradisi
Origini: Barbados
Progenitore: Citrus sinensis x Citrus maxima
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Fitocella 15cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C