Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Prezzemolo comune (Petroselinum crispum) è una officinale erbacea biennale cespitosa, con foglie dal contorno triangolare frastagliato, tripennate, verde brillante lucido, divise in segmenti ovati, lunghi 3 cm. Genera piccoli fiorellini a stella, giallo-verde, raccolti in piatte ombrelle terminali, larghe 1,5-4 cm, che sbocciano durante l’estate del secondo anno. Per gustarlo in autunno va seminato a maggio-giugno, mentre per raccoglierlo la primavera successiva, in settembre-ottobre.
In cucina, si utilizzano le foglie ed i fusti, sia per il consumo fresco sia per la preparazione di salse, zuppe, per insaporire pesce e carne. Gusto gradevolmente aromatico e pungente, che ravviva il sapore delle altre erbe. Le foglie sono utilizzate fresche o congelate, nei piatti caldi lo si aggiunge a fine cottura per non avere perdita di aroma.
Bustina termosaldata
Tassonomia
Nome scientifico: Petroselinum crispum
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Sementi di ortaggi