Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Prunus mume “Beni-chidori” (Benishidore) è un albero deciduo dal portamento eretto, con getti verdi e foglie arrotondate, affusolate, di colore verde scuro, lunghe fino a 10 cm. A fine inverno e inizio primavera genera fiori a coppa, profumati, rosa scuro, larghi 2,5 cm, che sbocciano solitari o in coppie, seguiti da frutti globosi gialli commestibili, coperti di soffice peluria, simili ad albicocche, larghi fino a 3 cm e dal sapore amaro.
I suoi frutti vengono utilizzati per realizzare un popolare condimento della cucijna giapponese chiamato “Umeboshi”, ossia prugne secche salate. Spesso la colorazione viene effettuata mediante le foglie di Shiso (Perilla).
Raggiunge l’altezza di circa 2,5 metri. Coltivato per la sua splendida fioritura, è ideale come pianta focale in viali o piccoli giardini.
Famiglia: Rosaceae
Provenienza: Cina, Corea
Tassonomia
Nome volgare: Albicocco giapponese
Nome scientifico: sin. Prunus mume 'Beni-shidare'
Famiglia: Rosaceae
Genere: Prunus
Specie: P. mume
Varietà/cultivar: Beni-chidori
Origini: Cina, Corea
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Altezza alla vendita: 80 - 100 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Arboreo
Dimensione del fiore: 2,5 cm
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Rosa
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Isolata