
Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Ruta graveolens (Ruta della grappa) è una officinale erbacea perenne rustica, dal forte odore e dai fusti ramificati di circa 80 centimetri d’altezza, produce piccoli fiori di colore giallo, raccolti in corimbi all’apice dei fusti. In cucina, poche foglioline fresche tritate finemente, possono essere impiegate per insaporire insalate, per aromatizzare aceto ed olio, per marinare il pesce e la carne, impiegata anche nella preparazione di liquori, famosa è la grappa aromatizzata alla Ruta. In piccolissime quantità si abbina bene ai formaggi alle erbe ed alle pietanze a base di uova. I semi, insieme alle foglie della menta, vengono utilizzati per insaporire la selvaggina. Questa pianta deve essere utilizzata con moderazione, mai consumata ad alte dosi, potrebbe provocare seri disturbi.
Famiglia: Rutaceae
Epoca fioritura: Maggio – Luglio
Altezza pianta a maturità: 80 cm
Tassonomia
Nome scientifico: sin. Ruta divaricata
Famiglia: Rutaceae
Genere: Ruta
Specie: R. graveolens
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Erbaceo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < 20°C