Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Salix alba (Salice bianco) è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Salicaceae, originario delle regioni europee e asiatiche. Questo albero è molto apprezzato per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni di terreno e di esposizione, ed è spesso utilizzato in giardinaggio per la creazione di siepi e zone ombreggiate o per decorare ambienti umidi. Con corteccia solcata grigio scuro, foglie lunghe, strette, appuntite, lunghe fino a 10 cm, verde opaco sopra, verde-blu sotto e setose, tanto da apparire bianco-argentate a distanza; gli amenti, lunghi 4-6 cm, compaiono con le foglie in primavera. Il salice bianco preferisce un’esposizione soleggiata, ma cresce bene anche in luoghi più ombrosi, specialmente se ha accesso a sufficiente umidità. Sebbene possa adattarsi a una varietà di terreni, prospera meglio in quelli freschi, ben drenati e leggermente acidi, consigliato il terriccio universale. È una pianta che ama l’umidità, quindi è ideale per terreni vicino a corsi d’acqua, ma tollera anche la siccità una volta che si è stabilizzata. Le esigenze di irrigazione del Salix alba sono piuttosto elevate durante la stagione di crescita, quindi è consigliabile mantenere il terreno umido, soprattutto nei mesi più caldi. La pianta non resiste molto bene ai ristagni d’acqua, quindi è importante assicurarsi che il terreno dreni bene, per evitare danni alle radici. Il Salix alba cresce rapidamente, raggiungendo altezze di 20-25 metri e una larghezza di 8-10 metri a maturità, caratterizzandosi per una chioma espansa e pendula. La sua forma slanciata e i suoi rami sottili e flessibili la rendono perfetta per creare spazi ombreggiati in giardini di medie o grandi dimensioni. Per quanto riguarda la fertilizzazione, il salice bianco non ha esigenze particolarmente rigide. Un concime a lenta cessione per piante verdi, somministrato all’inizio della primavera, è sufficiente per favorire la crescita. La pianta è generalmente resistente ai parassiti, ma può essere soggetta ad infestazioni di afidi, cocciniglie o acari, che possono essere controllati con trattamenti naturali o con l’uso di pesticidi specifici. Il Salix alba si propaga facilmente tramite talee, ma può essere anche seme. È un albero che può essere utilizzato in giardino come pianta solitaria o in gruppo, ma anche per creare siepi o barriere verdi. Grazie alla sua forma e alla sua crescita rapida, è ideale anche per il rinverdimento di aree degradate o per la stabilizzazione di terreni in pendenza. In un giardino esterno, il Salix alba può essere abbinato ad altre piante che preferiscono terreni umidi, come Iris pseudacorus (giglio giallo) o Lobelia cardinalis, creando un angolo naturale e ricco di vegetazione. Può anche essere piantato vicino a corsi d’acqua, dove le sue radici possono stabilizzarsi e il suo aspetto decorativo si combina perfettamente con il paesaggio acquatico.
FOTO: Francoerbi, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: MPF assumed (based on copyright claims).,CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Salice bianco, Salice di Huntingdon
Famiglia: Salicaceae
Genere: Salix
Specie: S. alba
Origini: Europa, Asia
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 140 - 160 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Gruppo, Isolata