Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Tamarillo (Solanum betaceum) è una pianta tropicale proveniente dal Perù e dal Brasile, dove è conosciuta anche come ‘Albero del pomodoro’ ed è coltivata principalmente come pianta annuale. Arbusto dai fiori profumati raccolti in grappoli, di colore bianco e rosa. Produce bacche con buccia liscia, di colore rosso-arancio, di circa 4-8 cm di lunghezza e 3-5 cm di larghezza.
I frutti sono commestibili ed hanno un sapore acido, possono essere consumati crudi per preparare insalate esotiche in abbinamento con l’avocado, succhi e conserve. La raccolta dei frutti avviene a partire dal tardo autunno. Proteggere la pianta dai forti venti. Mantenere il terreno umido evitando i ristagni idrici. Utilizzare un terreno morbido e drenante, in vaso utilizzare un terriccio universale. Somministrare del concime granulare nel periodo primaverile-estivo.
Tamarillo, coltivazione di un frutto insolito
FOTO: C T Johansson, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Albero del pomodoro
Nome scientifico: Solanum betaceum, Cyphomandra betacea
Famiglia: Solanaceae
Genere: Solanum
Specie: S. betaceum
Origini: Sud America (Perù, Brasile)
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 16 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Frutti esotici
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco, Rosa
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C