Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Solanum rantonnetii, è una rampicante spesso coltivata come annuale, originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’America, che si distingue per la sua fioritura spettacolare. I suoi fiori di un blu intenso dal delicato profumo, sono simili a stelle e attirano l’attenzione per tutta la stagione estiva e autunnale. I frutti sono seguiti da bacche rosse. Un punto di forza di questa pianta è la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche, prosperando sia in terreni ben drenati che in quelli più umidi, purché non siano eccessivamente argillosi o pesanti. Questa pianta ama l’esposizione diretta alla luce del sole, dove può crescere e fiorire rigogliosamente. Nonostante la sua tolleranza al caldo, preferisce ambienti con temperature miti, evitando il gelo. Il Solanum rantonnetii necessita di un terreno ben drenato, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Le bagnature dovrebbero essere regolari, soprattutto durante i periodi di fioritura, ma senza esagerare, in quanto la pianta non ama i ristagni idrici. Le temperature ideali per il Solanum rantonnetii vanno da 15°C a 25°C, le temperature minime tollerate sono generalmente comprese tra 0°C e -5°C. Questo lo rende adatto per climi miti, ma è sensibile al freddo intenso e potrebbe necessitare di protezione durante i periodi più freddi. Alla maturità, la pianta raggiunge un’altezza di circa 1,5-2 metri e una larghezza di 1 metro. Per mantenere una buona fioritura, si consiglia di fertilizzare regolarmente la pianta, soprattutto durante la stagione di crescita, utilizzando un fertilizzante liquido per piante fiorite. I parassiti più comuni a cui è suscettibile sono afidi e cocciniglie, quindi è importante tenere sotto controllo eventuali infestazioni. Per propagare il Solanum rantonnetii, si può procedere per talea, prelevando segmenti di fusto legnoso durante la stagione primaverile. Questa pianta è perfetta per decorare terrazzi, balconi e giardini, grazie alla sua capacità di formare folti cespugli di fiori che creano un effetto visivo straordinario. Può essere combinata con altre piante perenni o rampicanti come Bougainvillea o Lantana, che ne completano il profilo estivo. Se coltivata in vaso, può essere facilmente riposizionata per adattarsi agli spazi esterni, portando vivacità e colore a qualsiasi angolo del giardino.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome scientifico: Lycianthes rantonnetii
Famiglia: Solanaceae
Genere: Lycianthes
Specie: L. rantonnetii
Origini: America tropicale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Portamento: Cespuglio, Rampicante
Profumo: Profumata
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Azzurro, Viola
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C
Utilizzo: Bordura, Rampicante, Vaso