
Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Potrebbero anche piacerti
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 180 - 200 cm
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Arancio, Giallo, Rosso, Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata, Viale
Descrizione
La pianta di Sorbus aucuparia var. edulis è un albero deciduo originario delle regioni dell’Europa settentrionale, tra cui le zone montuose della Scandinavia, ed è particolarmente apprezzato per la produzione di bacche commestibili. Questa varietà si distingue per la qualità dei frutti, che sono più grandi e dolci rispetto alle varietà selvatiche. Il sorbo si adatta facilmente a vari tipi di terreni e condizioni ambientali, rendendolo una pianta molto resistente e versatile. Sviluppa rami ascendenti che formano una chioma da piramidale a ovale. Le foglie sono divise in foglioline ampiamente distanziate con margini dentati nelle metà superiori e cambiano dal verde a tonalità di arancione, rosso e giallo in autunno. Grandi grappoli pendenti di fiori bianchi primaverili formano frutti autunnali rosso-arancio, fino a 1,3 cm di diametro, che persistono per tutto l’inverno. Predilige esposizioni luminose e soleggiate, ma può tollerare anche posizioni semi-ombreggiate. Il terreno ideale per la coltivazione del sorbo montano è ben drenato, acido o neutro, con una buona struttura che permetta alle radici di espandersi senza ristagni d’acqua, consigliato il terriccio universale. È una pianta che ha bisogno di annaffiature regolari, soprattutto durante i periodi di caldo intenso, ma è in grado di sopportare brevi periodi di siccità. In inverno, resiste a temperature minime che possono scendere fino a -20°C, rendendola una pianta robusta, perfetta anche per climi rigidi. Raggiunge un’altezza di circa 10-12 metri e una larghezza di 5-7 metri a maturità. Per favorirne una crescita sana, si consiglia di concimare il terreno con fertilizzanti granulari per piante da fiore e da frutto, preferibilmente durante il periodo vegetativo. I parassiti più comuni che possono attaccare questa pianta sono afidi e acari, ma generalmente è resistente alle malattie. La propagazione del Sorbus aucuparia var. edulis avviene per semina o mediante talea, ma è consigliato l’uso della semina per ottenere nuove piante. Utilizzata principalmente come pianta ornamentale, è ideale per giardini di grandi dimensioni, per creare siepi o come pianta isolata. Le sue bacche possono essere utilizzate in cucina per preparare marmellate, gelatine, sciroppi o come ingrediente per dolci. Inoltre, i frutti sono commestibili se cotti, mentre da crudi potrebbero risultare un po’ astringenti. In giardino, il Sorbus aucuparia var. edulis si abbina perfettamente con piante rustiche e arbusti da bacche, come ribes o mirtilli, creando un angolo naturale di grande impatto visivo.
Tassonomia
Nome volgare: Sorbo degli uccellatori
Nome scientifico: S.aucuparia 'Moravica', S.aucuparia 'Edulis'
Famiglia: Rosaceae
Genere: Sorbus
Specie: S. aucuparia
Varietà/cultivar: var. edulis
Origini: Europa settentrionale