Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Thevetia peruviana (Cascabela thevetia) è un arbusto o piccolo albero sempreverde o semi-deciduo, a portamento espanso. Può raggiungere fino a 8 metri di altezza. Sviluppa fusti flessibili verde chiaro successivamente bruno-grigiastri, prima eretti poi ricurvi verso l’esterno, con foglie lunghe 8-15 cm, lanceolate, verde lucido. Genera grandi fiori profumati, imbutiformi, lunghi fino a 7 cm, di colore giallo-albicocca, che sbocciano in cime rade verso l’apice dei getti, dall’estate all’autunno. Seguono frutti decorativi, rossi poi neri, contenenti 1 o 2 semi. Coltivata nei giardini come esemplare singolo o in gruppi, per la formazione di siepi, in vasi e contenitori di grandi dimensioni.
FOTO: Krzysztof Ziarnek, Kenraiz, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Oleandro del Perù
Nome scientifico: sin. Cascabela thevetia
Famiglia: Apocynaceae
Genere: Cascabela
Specie: C. thevetia
Origini: America tropicale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Cespuglio
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Arancione, Giallo
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Utilizzo: Gruppo, Isolata, Siepe