Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta aromatica di Thymus citriodorus “Aureus” (Timo dorato a foglia larga) è una varietà di timo sempreverde, che si distingue per il suo profumo rinfrescante e agrumato, caratterizzato da un mix di note limonate che lo rende un’aggiunta speciale per piatti e preparazioni culinarie. Sviluppa piccole foglie verdi-gialle brillanti e spighe erette e interrotte di minuscoli fiori lilla pallido. Originario del bacino del Mediterraneo, il timo limone è noto per le sue proprietà. La sua resistenza lo rende adatto sia a climi temperati che più rigidi, con una buona tolleranza al caldo. Per quanto riguarda l’esposizione, questa pianta predilige un luogo ben illuminato, preferibilmente soleggiato, che ne esalta il suo caratteristico profumo. Il terreno ideale deve essere ben drenato, in modo da evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiarla, consigliato il terriccio per piante aromatiche. Le bagnature devono essere moderate, evitando di innaffiare troppo frequentemente, dato che questa pianta preferisce condizioni di semi-aridità. La pianta cresce bene in condizioni di luce diretta, ma può tollerare anche una leggera ombra, purché ci sia comunque abbastanza luce. Questa pianta prospera in ambienti caldi e secchi, con temperature ideali tra i 15°C e i 25°C. Può sopportare temperature più basse, ma le temperature minime tollerate vanno da -15°C a -10°C, motivo per cui è adatta a zone con inverni miti o come pianta da vaso da proteggere durante il freddo intenso. La pianta raggiunge generalmente un’altezza di 20-30 cm e una larghezza di circa 30-40 cm a maturità, quindi è perfetta per essere utilizzata come pianta da bordura o in contenitori decorativi. Per favorirne la crescita, è possibile fertilizzare la pianta con un concime organico minerale, durante la stagione vegetativa, oppure con un concime liquido organico. Come per molte altre piante aromatiche, i parassiti più frequenti possono includere afidi e acari. La propagazione del Thymus citriodorus “Aureus” avviene principalmente per talea, che può essere prelevata dalla pianta madre durante la stagione di crescita. In giardino, il timo limone “Aureus” si adatta bene sia a spazi aperti che a contenitori, ed è perfetto per essere abbinato ad altre piante aromatiche come rosmarino, salvia o lavanda, creando un angolo aromatico di grande impatto visivo e olfattivo. In appartamento, è ideale per essere coltivato in vaso, anche su balconi o terrazzi soleggiati, portando freschezza e un tocco di eleganza all’ambiente.
Il Thymus citriodorus “Aureus” è una pianta aromatica molto apprezzata in cucina per il suo aroma fresco e agrumato, che ricorda il limone. Le sue foglie sono perfette per aromatizzare una varietà di piatti, grazie al suo sapore che unisce le note di timo tradizionale con un delicato retrogusto di limone. In cucina, il timo limone viene utilizzato principalmente per insaporire piatti a base di carne, pesce, pollo e verdure, ma è anche ideale per preparazioni di salse, zuppe, marinature e infusi. Può essere aggiunto fresco, spezzettato direttamente nei piatti, o essiccato per un uso più prolungato. Inoltre, il timo limone è un ottimo ingrediente nelle tisane o come complemento in dessert e dolci che richiedono un tocco di freschezza, come torte e biscotti al limone. La pianta è anche utilizzata in alcuni cocktail, per aggiungere un aroma fresco e speziato, ed è perfetta per preparare olio o burro aromatico. L’uso del timo limone in cucina non solo aggiunge sapore, ma arricchisce anche i piatti con il suo profumo unico e rinfrescante. Inoltre, questa varietà di timo è molto apprezzata per la preparazione di piatti della cucina mediterranea, che esaltano l’aroma delle erbe fresche come condimento per piatti a base di pesce, pasta e insalate.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Timo limone Aureus, Timo dorato a foglia larga
Nome scientifico: Thymus pulegioides 'Aureus'
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Thymus
Specie: T. citriodorus
Varietà/cultivar: Aureus
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Cespuglio
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Giallo, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Viola
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aromatica, Bordura, Roccioso, Vaso