Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Alocasia cucullata è una pianta d’appartamento sempreverde originaria delle aree tropicali del Sud-est asiatico, e una pianta ornamentale affascinante e versatile, apprezzata per la sua estetica delicata ma esotica. Le foglie, di un verde vivo e brillante, hanno una forma a cuore ben definita con una superficie liscia e lucida che riflette la luce in modo elegante. I piccioli sono slanciati e leggermente arcuati, conferendo alla pianta un portamento armonioso e scultoreo. Le foglie dell’Alocasia cucullata sono generalmente più piccole rispetto a quelle di altre varietà di Alocasia, come l’Alocasia macrorrhiza o l’Alocasia “Chantrieri”. Pur mantenendo la tipica forma a cuore, le foglie sono più compatte. L’Alocasia cucullata è spesso conosciuta anche come “Mano di Buddha”. Questo soprannome deriva dalla tradizione asiatica, dove la pianta è considerata un simbolo di protezione, prosperità e buon auspicio. Le sue foglie compatte e a forma di cuore, insieme al portamento snello e arcuato, ricordano infatti le mani giunte in preghiera o un gesto benedicente, associato alla figura del Buddha. In molti paesi asiatici, è comune trovarla nei templi o nei giardini spirituali, proprio per il suo significato simbolico e la capacità di evocare pace e armonia. Questa connessione culturale aggiunge un fascino speciale alla pianta, rendendola ancora più attraente non solo per il suo aspetto estetico, ma anche per il suo valore simbolico. Raramente produce fiori a spata giallo pallido. È una pianta robusta, ideale per gli ambienti interni grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni di luce. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Per quanto riguarda il terreno, predilige un substrato ricco e ben drenato, che trattenga l’umidità senza creare ristagni d’acqua, consigliati i terricci delle linea One. Le annaffiature devono essere moderate, mantenendo il terreno leggermente umido durante la stagione di crescita. In inverno, è importante ridurre le irrigazioni, lasciando asciugare il substrato tra un’annaffiatura e l’altra. Le temperature ideali per la crescita dell’Alocasia cucullata sono comprese tra i 18 e i 25 °C. Non tollera temperature inferiori ai 10 °C e va protetta da correnti d’aria fredda. A maturità, può raggiungere un’altezza di 80-120 cm e una larghezza di circa 50-70 cm, rendendola una scelta eccellente per chi cerca una pianta di medie dimensioni. Per favorire una crescita vigorosa, si consiglia di fertilizzare ogni 15 giorni durante la primavera e l’estate con un concime liquido per piante verdi. È una pianta che può essere suscettibile a parassiti come afidi o ragnetti rossi, in particolare in ambienti troppo secchi o in caso di stress. Per prevenire infestazioni, è consigliabile mantenere un’umidità elevata e una buona ventilazione. La propagazione è semplice e avviene tramite divisione dei rizomi durante il rinvaso. Questa pianta è perfetta per decorare la casa, soprattutto in soggiorni, uffici o ingressi, dove può essere esposta in vasi decorativi o utilizzata come pianta singola, valorizzando l’ambiente con il suo aspetto tropicale. Può anche essere combinata con altre piante a foglia larga per creare un angolo verde ricco e dinamico.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
DAL NOSTRO BLOG:
Alocasia, prendersi cura della pianta “Orecchie di Elefante”
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Taro cinese
Famiglia: Araceae
Genere: Alocasia
Specie: A. cucullata
Origini: Sud-est asiatico tropicale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm, Ø 19 cm, Ø 24 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alocasia
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly