Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Alocasia “Portodora” è una pianta d’appartamento sempreverde nota per il suo aspetto scenografico, caratterizzato da grandi foglie verdi e lucide ondulate ai bordi, che possono raggiungere dimensioni sorprendenti. Originaria delle regioni tropicali dell’Asia e del Sud-Est asiatico, questa pianta porta con sé un fascino esotico capace di trasformare qualsiasi ambiente. L’Alocasia “Portodora” è chiamata “orecchie di elefante” per via della forma e delle dimensioni delle sue foglie. Queste sono enormi, cuoriformi o leggermente allungate, e ricordano proprio le grandi orecchie di un elefante. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. Si adatta bene a terreni leggeri e ben drenati, arricchiti con sostanza organica per favorire una crescita rigogliosa, sono consigliati i terricci delle linea One. Le bagnature devono essere regolari ma mai eccessive: il terreno dovrebbe rimanere umido ma non inzuppato, soprattutto durante i mesi più caldi. Durante l’inverno, ridurre le irrigazioni e mantenere un’umidità ambientale adeguata. L’Alocasia “Portodora” prospera a temperature comprese tra i 18°C e i 25°C, tollera temperature non inferiori ai 15°C, quindi è importante proteggerla durante i mesi più freddi, spostandola in casa o in serra riscaldata se coltivata in esterni. Una volta raggiunta la maturità, l’Alocasia “Portodora” può arrivare a un’altezza di circa 1 metro, con una larghezza simile, rendendola una pianta compatta ma dall’aspetto scenografico, ideale per creare un punto focale sia in interni che in giardini protetti. Per una crescita ottimale, è utile fertilizzarla ogni 2-3 settimane durante la stagione vegetativa con un fertilizzante per piante verdi. Attenzione ai parassiti più comuni, come cocciniglia e acari, che possono essere trattati con prodotti specifici o rimedi naturali. La propagazione dell’Alocasia avviene per divisione dei rizomi, un metodo semplice che permette di ottenere nuove piante identiche alla madre. In casa, può essere valorizzata posizionandola come esemplare singolo in un vaso decorativo, mentre in giardino è perfetta vicino a piante tropicali come banani o felci. I suoi abbinamenti migliori includono anche piante da ombra con fogliame colorato o strutturato, come la calatea o il filodendro.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
DAL NOSTRO BLOG:
Alocasia, prendersi cura della pianta “Orecchie di Elefante”
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Orecchio d'elefante dritto
Nome scientifico: Alocasia 'Portodora Shield'
Famiglia: Araceae
Genere: Alocasia
Varietà/cultivar: Portodora
Origini: Asia, Sud-Est asiatico tropicale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm, Ø 21 cm, Ø 32 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alocasia
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly