Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Datura stramonium

Stramonio comune, Mela spina, Erba delle streghe

Datura stramonium, o Stramonio, è una pianta annuale della famiglia delle Solanacee, apprezzata per i suoi fiori bianchi a forma di tromba e il fogliame decorativo. Ideale per giardini soleggiati, offre un tocco esotico grazie alla sua fioritura notturna profumata. Attenzione: tutte le sue parti sono velenose e devono essere maneggiate con cautela.

GTIN/EAN: 8056666647150 COD: 8056666647150-02 Categoria: Tag: ,

19,90

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 16 cm

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Caratteri botanici/tecnici

Portamento: Cespuglio

Dimensione del fiore: 6 - 8cm

Profumo: Profumata

Colore foglia: Verde

Colore fioritura: Bianco, Viola

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 1 - 1,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C

Utilizzo: Aiuola, Bordura, Isolata, Vaso

Pet friendly: Non Pet Friendly

Descrizione

Datura stramonium, conosciuta anche come stramonio, è una pianta ornamentale annuale che si fa notare per la sua crescita vigorosa e per i suoi fiori particolarissimi. I fiori della Datura stramonium sono grandi e a forma di tromba, con una corolla lunga tra i 6 e gli 8 cm. Generalmente di colore bianco, talvolta presentano leggere sfumature violacee. Si aprono nel tardo pomeriggio o durante la notte, sprigionando un profumo intenso e penetrante. La fioritura avviene nei mesi estivi e, sebbene ogni fiore sia effimero e duri solo uno o due giorni, la pianta ne produce continuamente per diverse settimane, creando un effetto scenografico e molto suggestivo. Originaria di aree temperate e subtropicali, si è adattata bene anche al nostro clima mediterraneo, diventando una presenza spontanea in alcune zone del sud Italia. Questa pianta predilige posizioni ben soleggiate, dove possa ricevere luce diretta per gran parte della giornata. Il terreno ideale è fertile, ben drenato e mantenuto sempre leggermente umido, evitando però i ristagni; consigliato il terriccio universale. Durante i mesi caldi ha bisogno di irrigazioni regolari, soprattutto se coltivata in vaso o in zone particolarmente secche. La Datura stramonium cresce rapidamente e può raggiungere anche 1,5-2 metri di altezza, espandendosi in larghezza fino a 1 metro. È una pianta affascinante, che però richiede una certa consapevolezza: tutte le sue parti sono tossiche, per questo va maneggiata con cautela e posizionata in aree lontane dalla portata di bambini e animali. Le temperature ideali per la sua crescita si aggirano tra i 18°C e i 30°C. Non tollera il freddo intenso né il gelo, e per questo viene coltivata come annuale nelle regioni più fredde. In zone con inverni miti, può autoseminarsi e tornare spontaneamente l’anno successivo. La fertilizzazione, se regolare, aiuta a stimolare una fioritura più abbondante. Si consiglia l’uso di un concime liquido per piante fiorite ogni 15-20 giorni durante la stagione vegetativa. La propagazione avviene facilmente tramite semina: i semi maturano in capsule spinose e possono essere raccolti e conservati per la stagione successiva. In quanto a parassiti, la Datura è generalmente resistente, ma può talvolta essere attaccata da afidi o coleotteri se coltivata in condizioni di stress. È una pianta che dona carattere a qualsiasi angolo del giardino. Perfetta come esemplare isolato, dà il meglio di sé vicino a staccionate, muretti o in grandi vasi decorativi. Per un effetto scenico, può essere accostata ad altre annuali da fiore come cosmos, zinnie, o nicotiane profumate, che ne condividono l’amore per il sole e la terra ben drenata.

DAL NOSTRO BLOG:

Datura stramonio e belladonna, le piante delle streghe 

FOTO: Wilhelm Zimmerling PAR, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

FOTO 2: Agnieszka Kwiecień (Nova), CC BY 3.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Stramonio comune, Mela spina, Erba delle streghe

Famiglia: Solanaceae

Genere: Datura

Specie: D. stramonium

Origini: Nord America centro-meridionale