Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Edgeworthia chrysantha “Grandiflora” è un arbusto deciduo cespuglioso, che appartiene alla famiglia delle Thymelaeaceae e proviene dalla Cina e dal Giappone. La varietà Grandiflora si distingue per i suoi fiori più grandi e profumati, che sbocciano nei mesi invernali, da gennaio a marzo, prima che compaiano le foglie strettamente ovali. Questi fiori giallo oro sono raggruppati in infiorescenze a forma di grappolo, che attirano l’attenzione non solo per la loro bellezza, ma anche per il loro profumo delicato che si diffonde nei giardini nei periodi più freddi. Questa pianta predilige un’esposizione parzialmente ombreggiata o soleggiata, ma può adattarsi anche a condizioni di pieno sole, purché il terreno sia ben drenato. Edgeworthia chrysantha “Grandiflora” è perfetta per terreni leggeri e ricchi di sostanza organica, ma si adatta anche a suoli un po’ più poveri, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Durante il periodo vegetativo, la pianta richiede annaffiature regolari, mentre durante l’inverno è preferibile ridurre l’irrigazione per evitare marciumi. In termini di temperatura, la pianta è resistente e tollera anche freddi intensi, sopportando temperature minime fino a -10°C. Ciò la rende ideale per climi temperati e per chi vive in zone con inverni freddi. A maturità, Edgeworthia chrysantha “Grandiflora” raggiunge un’altezza di circa 1,5-2 metri e una larghezza di 1,5 metri, con un portamento compatto che la rende ideale per giardini di piccole o medie dimensioni. La pianta non necessita di potature frequenti, ma è possibile rimuovere i rami secchi e danneggiati per favorire una crescita sana. La fertilizzazione avviene preferibilmente con un concime per piante fiorite nei mesi primaverili per stimolare la crescita e la fioritura. Non è particolarmente sensibile ai parassiti, ma, come tutte le piante con un buon drenaggio, potrebbe essere soggetta a malattie fungine se il suolo rimane troppo umido. La propagazione dell’Edgeworthia chrysantha avviene tramite talee semilegno. Questa pianta è ideale per essere utilizzata come elemento decorativo in giardino, soprattutto in aiuole, bordure o come pianta solitaria che si distingue per la sua bellezza e resistenza in inverno. È particolarmente adatta in combinazione con altre piante che fioriscono in inverno o inizio primavera, come il Viburnum o il Corylopsis, per creare giardini fioriti anche nei mesi più freddi.
DAL NOSTRO BLOG
Tassonomia
Nome volgare: Albero dei nodi, Cespuglio di carta 'Grandiflora'
Nome scientifico: Edgeworthia grandiflora
Famiglia: Thymelaeaceae
Genere: Edgeworthia
Specie: E. chrysantha
Varietà/cultivar: Grandiflora
Origini: Cina, Giappone
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Cespuglio
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 1 - 1,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Bordura, Isolata, Roccioso, Siepe, Vaso