Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Galanthus nivalis, comunemente conosciuta come Bucaneve comune, è una perenne bulbosa che cresce spontaneamente in tutta Europa, specialmente nelle aree boschive e nelle zone montuose. La sua caratteristica principale è la fioritura precoce, che può avvenire già a fine inverno o all’inizio della primavera, portando una ventata di freschezza anche nelle giornate più fredde. La pianta si distingue per i suoi fiori bianchi a forma di campana, penduli e profumati, lunghi 2,5 cm, con i segmenti interni contrassegnati di verde sulla punta, che spuntano dai sottili steli verdi, creando un contrasto affascinante con il paesaggio invernale. Per una crescita ottimale, Galanthus nivalis preferisce un’esposizione parzialmente ombreggiata, ma tollera anche il sole diretto, soprattutto nelle aree più fredde. Predilige terreni ben drenati, ricchi di sostanza organica, consigliato il terriccio universale. Un buon drenaggio è essenziale per evitare il ristagno idrico, che potrebbe compromettere la salute della pianta. In termini di irrigazione, Galanthus nivalis ha bisogno di un’irrigazione regolare durante la fase di crescita, ma durante la fioritura e la fase dormiente in estate, la pianta richiede meno acqua. Le temperature ideali per questa pianta vanno dai 5°C ai 15°C, ma è in grado di resistere anche a temperature più basse. Le sue radici sono resistenti al gelo, con una tolleranza alle temperature minime che può arrivare fino a -15°C. A maturità, Galanthus nivalis raggiunge un’altezza di circa 15 cm, con una larghezza che non supera i 5 cm. Questa pianta è ideale per essere piantata in gruppi di 3-5 esemplari per creare un effetto visivo più d’impatto. Per quanto riguarda la fertilizzazione, non è strettamente necessario intervenire, ma un piccolo apporto di fertilizzante per piante ornamentali all’inizio della primavera stimola una fioritura più abbondante. I parassiti comuni che potrebbero attaccarla sono le lumache, che tendono a predare i fiori, e gli afidi, sebbene siano meno frequenti. La pianta può essere facilmente propagata tramite bulbi, che vanno piantati in autunno a una profondità di circa 5-7 cm. In giardino, Galanthus nivalis è ideale per la creazione di aiuole miste o bordure, ma può anche essere utilizzato come pianta da sottobosco. Perfetto per ambienti naturali e freschi, si abbina bene con altre piante primaverili come crochi, anemoni e narcisi, creando un’atmosfera delicata e fresca.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
DAL NOSTRO BLOG:
Bucaneve, meraviglia del freddo
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Bucaneve comune
Nome scientifico: Galanthus nivalis 'Simplex'
Famiglia: Amaryllidaceae
Genere: Galanthus
Specie: G. nivalis
Origini: Europa
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 8/10 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Verde
Larghezza a maturità: 0 - 0,1m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Gruppo