Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Hamamelis x intermedia “Jelena” è un arbusto deciduo che si distingue per la sua bellezza invernale. I suoi fiori, di un rame-arancione brillante, sono caratterizzati da sottili petali riccioli che sbocciano nei mesi più freddi, tra gennaio e febbraio sui rami nudi, regalando un’esplosione di colore quando il giardino è ancora privo di altre fioriture. Questo arbusto è ideale per coloro che cercano un’esplosione di vita e colore anche nei mesi invernali. Con foglie da ovali ad obovate, di colore verde, lunghe fino a 15 cm, che diventano rosse e gialle in autunno. La provenienza dell’Hamamelis x intermedia “Jelena” è il risultato di un incrocio tra diverse specie di hamamelis, tra cui l’Hamamelis mollis e l’Hamamelis japonica, ed è stata sviluppata per mantenere una buona resistenza alle basse temperature pur mantenendo un aspetto decorativo straordinario. Per quanto riguarda l’esposizione luminosa, questa pianta preferisce posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate, in grado di garantire una fioritura ottimale. Non ama l’ombra piena, che può comprometterne la salute e la bellezza. L’Hamamelis x intermedia “Jelena” si adatta bene a terreni ben drenati, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Le bagnature sono moderate: questa pianta non tollera i ristagni d’acqua, quindi è preferibile annaffiarla quando il terreno è asciutto, mantenendo una buona umidità ma senza eccessi. Le temperature ideali di crescita vanno da 15°C a 25°C, ma questa pianta è particolarmente resistente al freddo, sopportando anche gelate e temperature fino a -10°C, il che la rende perfetta per i giardini situati in zone con inverni rigidi. Raggiunge un’altezza di circa 3-4 metri e una larghezza di 2-3 metri a maturità, con una forma espansa che la rende ideale come pianta ornamentale o come siepe informale. La fertilizzazione dell’Hamamelis x intermedia “Jelena” avviene tipicamente in primavera, quando le nuove foglie iniziano a crescere. Un fertilizzante per piante fiorite favorisce una fioritura vigorosa. I parassiti più frequenti di questa pianta sono relativamente pochi, ma è possibile che soffra di malattie fungine o attacchi di afidi, in particolare durante i periodi di umidità elevata. L’Hamamelis x intermedia “Jelena” si propaga per talea o per innesto, ma è una pianta che richiede pazienza, in quanto le talee radicano lentamente. Può essere piantata direttamente nel giardino come pianta singola, ma anche in combinazione con altre specie per creare angoli fioriti e colorati in inverno. Questa pianta è perfetta per essere utilizzata in giardini invernali o come pianta di contrasto in giardini dove predominano conifere o altre piante a foglia persistente. Le sue fioriture invernali sono spettacolari e si abbinano bene con altre piante che fioriscono in inverno o che hanno una crescita lenta e rustica.
DAL NOSTRO BLOG:
L’hamamelis, il fuoco d’inverno
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Amamelide 'Jelena'
Nome scientifico: Hamamelis x intermedia 'Copper Beauty'
Famiglia: Hamamelidaceae
Genere: Hamamelis
Specie: H. x intermedia
Varietà/cultivar: Jelena
Origini: Ibrido
Progenitore: H. mollis x H. japonica
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 24 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Cespuglio
Dimensione del fiore: 2,5cm
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Arancio, Rosso, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Arancione
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Bordura, Isolata, Vaso