Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora

La Parisienne

DELpartricol

19.9

COD: 00661-67 Categoria: Tag: ,

19,90

Non disponibile

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Descrizione

PIANTA NON FRANCA DI VASO

Vedere istruzioni a fondo pagina

La Varietà di Rose La Parisienne, produce una rosa Delbard che ha meritato diverse medaglie in competizioni di livello internazionale. Floribunda dal profumo di citronella e rosa, si tratta di un rosaio estremamente rifiorente e con una buona resistenza alle malattie. Produce un fiore semidoppio che passa dal giallo, all’arancio, al rosa. Le rose Floribunde sono nate da un incrocio fra ibridi di Tea e Polyanthe, realizzate per cercare di ottenere speciali rose dai fiori abbondanti, grandi e dalla fioritura prolungata.

  • Gamma: Rose Degli Impressionisti
  • Famiglia: Delbard
  • Brevetto vegetale: DELpartricol
  • Portamento: Arbusto
  • Fioritura: Rifiorente
  • Profumo: 3/5
  • Essenza: Citronella, Rosa
  • Colore: Giallo, Arancio, Rosa
  • Corolla: Semi doppia
  • Altezza massima: 80 – 100 cm
  • Resistenza: Ottima
  • Potatura: Febbraio
  • Utilizzo: Singola, siepe, a gruppi o in vaso
  • Da Recidere: si
  • Anno: 2009

Leggi il nostro articolo sulle Rose degli Impressionisti! Clicca qui: Petali come tele: le Rose degli impressionisti

ISTRUZIONI PER LA CORRETTA GESTIONE DELLA PIANTA
Per garantire materiale vegetale sempre fresco e di ottima qualità, Vivai le Georgiche provvede ogni anno all’acquisto e all’invaso di rose innestate dai migliori ibridatori europei, con cui l’azienda mantiene un contatto diretto.

Dalla fine dell’autunno all’inizio della primavera la nostra azienda mette comunque a disposizione le rose in attesa di radicazione, dietro richiesta di quei clienti che non vogliono attendere la primavera rischiando che il prodotto vada esaurito.

In attesa che l’inverno termini è possibile gestire la pianta nei seguenti modi:

A. UTILIZZO A RADICE NUDA

È sempre possibile estrarre la pianta dal vaso e metterla a dimora come fosse una pianta a radice nuda.

B. RADICAZIONE IN VASO

  1. Tenere la pianta in vaso fino all’inizio della primavera.
  2. All’inizio della primavera estrarre la pianta dal vaso ed eseguire un controllo: se sfilando il vaso di coltivazione la zolla di terra non si presenta consolidata attendere e ripetere lo stesso controllo a distanza di 20 giorni.
  3. Quando il terreno mantiene la forma del vaso significa che l’apparato radicale è affrancato e si può procedere quindi al trapianto in terra o in fioriera.

C. MESSA A DIMORA CON VASO [CONSIGLIATA]

  1. Si può scavare una buca in aiuola/fioriera e inserirvi la pianta provvista del vaso di coltivazione, così come è stata ricevuta.
  2. All’inizio della primavera estrarre la pianta dal terreno ed eseguire un controllo: se sfilando il vaso di coltivazione la zolla di terra non si presenta consolidata attendere e ripetere lo stesso controllo a distanza di 20 giorni.
  3. Quando il terreno mantiene la forma del vaso significa che l’apparato radicale è completamente affrancato e si può procedere quindi al trapianto eliminando il vaso in plastica e riposizionando la pianta nella buca esistente.

Per ogni dubbio o richiesta di delucidazioni siamo sempre a disposizione! Scrivici a supporto@legeorgiche.it

Tassonomia

Nome volgare: DELpartricol

Famiglia: Rosaceae

Genere: Rosa

Varietà/cultivar: La Parisienne

Origini: Delbard, Francia, 2009

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 19 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Rose a Cespuglio, Grandifiori e Floribunde

Portamento: Arbustivo

Profumo: Profumata

Note profumo: Fragranza di citronella e rosa

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Tipologia fioritura: Rifiorente

Colore fioritura: Arancione, Giallo, Rosa

Altezza a maturità: 0,5 - 1m

Esposizione: Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C

Utilizzo: Gruppo, Isolata, Siepe, Vaso