Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Musa “Orinoco” (Banano Nano) è una piccolo albero proveniente da Cuba, un clone di banana molto produttivo e diffuso in tutto il mondo, ottenuto dall’incrocio tra Musa acuminata e Musa balbisiana. Produce frutti spessi, triangolari o quadrati in sezione, che possono mostrare alcune piccole crepe scure a maturazione.
Consumati verdi e fritti come patate oppure consumati maturi, hanno una consistenza morbida, con sapore dolce ed aromatico.
Pianta molto più resistente al freddo, al vento ed alla siccità, rispetto alle altre varietà di banane. Mantenere il terreno umido evitando i ristagni idrici. Utilizzare un terreno morbido e drenante, in vaso utilizzare un terriccio universale. Somministrare del concime liquido nel periodo primaverile-estivo.
DAL NOSTRO BLOG:
Banano ornamentale: come coltivare e curare la pianta di banano
Tassonomia
Nome volgare: Banano Nano
Nome scientifico: sin. Musa x paradisiaca 'Orinoco'
Famiglia: Musaceae
Genere: Musa
Specie: M. x paradisiaca
Varietà/cultivar: Orinoco
Origini: Cuba
Progenitore: Musa acuminata x Musa balbisiana
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm, 80 - 100 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Frutti esotici
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C