Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Philadelphus x lemoinei è un arbusto deciduo di forma compatta ed eretta, che sviluppa rami arcuati e foglie ovate, lunghe fino a 5 cm, ciascuna con 2 o 3 denti su entrambi i margini. Genera in abbondanza racemi di 3-5 piccoli fiori semplici, di colore bianco puro, larghi 2,5 cm, che sbocciano all’inizio e poi a metà estate. Molto rustico, fiorisce meglio in una posizione soleggiata. Può raggiungere un’altezza di circa 1,5 metri. Arbusto coltivato per la generosa fioritura profumata, da utilizzare nei giardini boscosi, per siepi fiorite o come pianta focale.
Leggi il nostro articolo dedicato alla cura del Filadelfo! Clicca qui Filadelfo, come prendersi cura del fiore dell’angelo!
FOTO: Apanasevich Maxim, CC BY 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/4.0>, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Filadelfo, Fior d'angelo
Nome scientifico: Philadelphus × lemoinei 'Lemoinei'
Famiglia: Hydrangeaceae
Genere: Philadelphus
Specie: P. x lemoinei
Progenitore: P. microphyllus x P. coronarius
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Arbustivo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 1 - 1,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata, Siepe