Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Salix babylonica “Tortuosa” è un albero deciduo di medie dimensioni proveniente dalla Cina e comunemente chiamato “Salice piangente tortuoso”. Apprezzato per il portamento, sviluppa rami penduli, contorti, con foglie a spirale di colore verde brillante, lunghe fino a 10 cm, che diventano giallo dorato in autunno. Albero molto decorativo soprattutto in inverno. In primavera, insieme alle foglie, compaiono gli amenti giallo-verdi, quelli maschili hanno antere gialle e sono lunghi 5 cm, quelli femminili 2,5 cm. Può raggiungere l’altezza di circa 15 metri. Coltivato per il portamento, il fogliame e le decorative infiorescenze maschili, indicato per giardini di grandi dimensioni.
Leggi l’articolo dal nostro blog! Segui il link: Il Salice piangente, l’albero dal capo chino
FOTO: AnRo0002, CC0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Salice piangente tortuoso
Nome scientifico: sin. Salix matsudana 'Tortuosa'
Famiglia: Salicaceae
Genere: Salix
Specie: S. babylonica
Varietà/cultivar: var. pekinensisTortuosa
Origini: Cina settentrionale
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 140 - 160 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Argento, Grigio, Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Isolata