I LAVORI NEL MESE DI AGOSTO
QUESTO MESE NELL’ORTO
Nel mese di Agosto molti ortaggi sono ancora nel pieno dell’attività produttiva, mentre altri iniziano a concludere il loro ciclo produttivo. Le lavorazioni di questo periodo riguardano il controllo delle infestanti e l’estirpazione degli ortaggi che non sono più in grado di produrre e che, se privi di malattie, possono essere utilizzati per il compostaggio. Continua ad esserci il rischio di attacco da parte di insetti e funghi, è necessario quindi prestare attenzione alle colture. All’inizio del mese va abbattuta la parte aerea delle patate in modo da permettere ai tuberi di ingrossarsi ulteriormente e verso metà mese si può procedere alla raccolta.
Per acquistare le tue sementi dell’orto CLICCA QUI!
Per acquistare le tue piante da orto CLICCA QUI!
Semine indicate sotto tunnel o serra: cavolo (anche per la produzione di piantine)
Semine indicate in pieno campo: carota, cicoria, cipolla, lattuga, prezzemolo, ravanello, rucola, valeriana, zucchino, cima di rapa, finocchio, rapa.
Trapianto: cavolo, finocchio e porro.
Irrigazione: nel pieno dell’estate non lasciare senza acqua gli ortaggi.
Concimazione: sempre attendendosi alle dosi riportate in etichetta si può distribuire concime minerale.
QUESTO MESE NEL PRATO
Annaffiare e tosare regolarmente il tappeto erboso.
QUESTO MESE NEL GIARDINO
Come nel mese precedente, annaffiare le aiuole, meglio se nelle ore serali e senza bagnare i fiori per evitare di rovinarli. Eventualmente mettere dei sostegni ai fiori che sono cresciuti per evitare che si rompano. Continuare a concimare regolarmente e tenere pulite le aiuole dalle erbe infestanti.
- consigli pratici
- cosa fare oggi
- cura del prato
- giardinaggio fai da te
- manutenzione del giardino
- programma mensile