L’albero di Magnolia è uno fra i più famosi. Chi non l’ha sentito nominare almeno una volta?
Talmente iconico da venire rappresentato in una moltitudine di modi e contesti. I suoi fiori bianchi rappresentano la purezza, mentre quelli rosa il pudore. Inoltre pensate che regalare una magnolia significa, nel linguaggio dei fiori, ritenere la persona a cui vogliamo donarla forte e dignitosa, insomma, non solo ha un’aurea di gentilezza e raffinatezza, ma riesce anche a trasmettere forza, non le manca proprio niente!
La Magnolia a foglie caduche è un arbusto colorato e profumato molto frequente nei giardini, appartiene alla famiglia delle Magnoliacee ed è composta da più di 80 specie; proviene dalle regioni meridionali degli Stati Uniti, dal Giappone, dalla Cina e dalla Corea.
Qui puoi trovare diverse specie di Magnolia!
È una pianta rustica di facile coltivazione, comprende arbusti e alberi che possono essere coltivati sia in piena terra che in vaso.
Nei primi mesi di vita ha bisogno di una buona annaffiatura.
Le sue foglie sono ovali e di color verde intenso, crescono dopo la fioritura e sono di tipo deciduo.
In primavera avviene la fioritura, con fiori grandi e appariscenti dalle forme allungate, raggruppati a gruppi di 6-9 petali per volta, hanno diversi colori e forme e sono delicatamente profumati.
ESPOSIZIONE: la Magnolia gradisce un’esposizione diretta al sole o in ombra parziale.
TEMPERATURA: è una pianta che resiste al freddo e alle basse temperature.
TERRENO: la Magnolia gradisce terreni ben drenati e ricchi di humus.
ACQUA: è una pianta che necessita di una buona annaffiatura quando è un giovane esemplare, mentre da adulta, le irrigazioni vanno effettuate in numero ridotto.
CONCIME: non richiede particolari concimazioni ma è consigliato somministrarne uno a lenta cessione una volta all’anno, a Febbraio, prima della fioritura solo nei periodi di necessità, controllando che il terreno sia asciutto tra un’irrigazione e l’altra.
POTATURA: la Magnolia non ama le potature drastiche, infatti avendo una crescita molto lenta, basterà potare lievemente solo a fioritura terminata.
MESSA A DIMORA: essendo coltivata in contenitori può essere messa a dimora in qualsiasi periodo dell’anno.
La Magnolia può essere coltivata anche in vaso, permettendo di apprezzare ancora meglio colori e profumi. Va collocata in casa o sul terrazzo, in una zona riparata e non a sole diretto, con temperatura costante.
RIPRODUZIONE: la sua propagazione può avvenire col metodo della talea di legno semiduro in estate.
PARASSITI E MALATTIE: la Magnolia soffre le gelate tardive, che danneggiando fiori e boccioli li rendono facilmente attaccabili dalla muffa grigia. È molto pericolosa la famigliola, un fungo che provoca marciume radicale.
Anna La Tessa
Buongiorno , sarei interessata ad acquistare una magnolia ( non stellata , quella con i fori più grossi e possibilmente di volere rosa che sfuma in bianco . Come posso fare ? Potete contattarmi al 3351617782? Grazie
Sebastiano
Ciao Anna,
trovi tutte le nostre varietà di Magnolia qui: https://www.venditapianteonline.it/articoli/magnolia/
Per le modalità di acquisto ti invito a leggere le informazioni relative alla seguente pagina https://www.venditapianteonline.it/info/
Grazie e un cordiale saluto