Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora

Piante da Interno, Tutorial
Sommario

Le temperature iniziano ad abbassarsi ed è molto importante predisporre degli ambienti all’interno o all’esterno di casa per sistemare le tue piante grasse. Durante la stagione invernale la maggior parte delle piante grasse entra in riposo vegetativo. Possiamo suddividere le piante grasse in due categorie:  le cactacee e le non cactacee.

Le Cactacee, sono le piante grasse con le spine e sono le più delicate; durante l’inverno interrompono la loro crescita e le radici vanno perse;  Non sopportano le temperature sotto i 6°/7°C.

 Le non cactacee, ossia quelle senza spine, sono meno sensibili delle cactacee e hanno bisogno di meno manutenzione durante la stagione invernale; possono accennare la fioritura anche se la loro crescita è molto rallentata.

 In entrambe le tipologie, diminuisci le annaffiature, sino ad arrivare ad 1 volta al mese e copri la terra dei vasi con una pacciamatura di fogliame oppure con sabbia grossa o ghiaia, per isolare al meglio il terreno e le radici dal gelo invernale. Per evitare le gelate è meglio essere delicati nella nebulizzazione. La concimazione va posticipata al ritorno della stagione primaverile. Durante l’inverno puoi nebulizzare un paio di volte con prodotti antifunginei.

Inizia col controllo della salute delle tue piante grasse, verifica lo stato delle foglie e del terreno, controlla che non siano attaccate da parassiti, raccogli frutti, semi, fiori e foglie secche per pulire i vasi.

serre-da-balcone

Dopo esserti accertato che il terreno sia asciutto, sposta le tue piante grasse verso un muro, che gli trasmetterà il caldo domestico, e ponile  in una zona meno esposta alle intemperie. La soluzione più comoda per coprire le tue piante grasse è sicuramente quella di riporle in una serra da esterno, le puoi trovare già precostruite con ripiani e copertura in pvc. Il pvc non è un materiale traspirante quindi pratica dei fori o utilizza le zip per arieggiare al meglio la serra.

Se non hai lo spazio o la possibilità di porle in serra, puoi coprirle direttamente con teli in plastica o pvc oppure con teli in tessuto non tessuto; metti dei bastoncini in legno nei vasi per tenere sollevati i teli dalle foglie in modo da non soffocare le piante.

L’ambiente domestico è sconsigliato poiché e temperature sono troppo alte e anche la luce non è ideale. In alternativa puoi riporre le tue piante grasse in veranda o nel vano scala o nel tuo garage facendo attenzione che ci sia sempre un buon giro d’aria.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati