Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Mandragora officinarum (Mandragola) è una erbacea perenne che cresce spontanea, simile alla Borragine ed agli Spinaci, è una pianta velenosa ed incommestibile. Fiorisce in primavera con caratteristici fiori bianco-verdognolo, spesso chiazzati di porpora, larghi fino a 2,5 cm. Sviluppa foglie da ovate a lanceolate, con margini ondulati, verde scuro, lunghe fino a 30 cm. La radice presenta una forma biforcuta che ricorda il corpo umano. Genera bacche molto tossiche se ingerite, di colore giallo-rossastro a maturazione, poi nerastre quando seccano. Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide, vanno a riposo vegetativo durante la stagione invernale e riprendono la fase di vegetazione all’aumentare delle temperature.
Famiglia: Solanaceae
Provenienza: Italia settentrionale, Balcani occidentali, Grecia, Turchia occidentale
Epoca fioritura: primaverile
Altezza pianta a maturità: 15 cm
Larghezza pianta a maturità: 30 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso